
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare

Nell'Rna spazzatura nuove armi contro i tumori
Per terapie più personalizzate ed efficaci
Centinaia di molecole di Rna che non contengono istruzioni per produrre proteine, e per questo considerate finora alla stregua di spazzatura, giocano in realtà un ruolo essenziale nello sviluppo dell'organismo umano e dei tumori. Lo hanno scoperto i ricercatori della New York University e del New York Genome Center, grazie a una speciale tecnologia Crispr che prende di mira l'Rna anziché il Dna. I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Cell. La nuova piattaforma Crispr utilizzata per lo studio si chiama Crispr-Cas 13 e utilizza una forbice molecolare che agisce in modo preciso sull'Rna senza intaccare i geni che codificano proteine o altri elementi regolatori vicini. Grazie a questo strumento, i ricercatori hanno modificato o inattivato circa 6.200 Rna lunghi non codificanti (lncRna) in cinque linee cellulari umane (comprese cellule di reni, leucemia e tumore della mammella) per capirne la funzione. Come risultato, sono state identificate 778 molecole di lncRna essenziali per le cellule: di queste molecole, 46 sono essenziali per tutti i tipi cellulari, mentre 732 hanno funzioni specifiche per alcune tipologie di cellule. Nella gran parte dei casi, queste molecole di Rna non servono a modulare i geni codificanti proteine che si trovano nelle vicinanze, bensì operano in modo indipendente. Lo studio dimostra che le molecole di lncRna modulano vie di segnalazione fondamentali per la proliferazione della cellula (un processo importantissimo sia per lo sviluppo dell'organismo che per quello dei tumori) e la loro perdita può bloccare il ciclo cellulare portando la cellula alla morte. Attraverso l'analisi di quasi 9.000 tumori, si è inoltre scoperto che alcuni presentano specifiche alterazioni degli Rna non codificanti; inoltre sono stati identificati alcuni lncRna che si associano a una migliore o peggiore sopravvivenza. Questo lascia supporre che potranno diventare dei bersagli terapeutici o biomarcatori per terapie sempre più personalizzate ed efficaci.
D.Cunningha--AMWN