-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
Scoperto il meccanismo che aggiorna costantemente i ricordi
Potrebbe fare luce anche su diversi disturbi
I ricordi non restano immutati nel corso del tempo, ma vengono costantemente aggiornati e riorganizzati in base alle informazioni più recenti e alle nuove esperienze: il meccanismo che permette questo processo fondamentale per la memoria è stato ora scoperto, grazie allo studio pubblicato sulla rivista Nature. La ricerca, condotta sui topi da un gruppo guidato dalla Scuola di Medicina americana Icahn Mount Sinai, potrebbe aiutare a comprendere meglio anche alcuni disturbi, come quello da stress post-traumatico. "La visione di lunga data è che i ricordi si formano durante l'apprendimento iniziale e rimangono poi stabili nel corso del tempo, permettendoci di ricordare un'esperienza particolare", dice Denise Cai, che ha coordinato lo studio. "Il nostro lavoro mostra l'inadeguatezza di questa teoria, che non tiene conto di come il cervello possa sia immagazzinare ricordi, sia aggiornarli in modo flessibile. Questa combinazione di stabilità e flessibilità - aggiunge Cai - è fondamentale per poter interagire con un mondo in continua evoluzione, per poter prendere decisioni e fare previsioni". I ricercatori hanno monitorato il comportamento e l'attività neurale di topi adulti mentre facevano nuove esperienze. Hanno così scoperto che, dopo ogni evento, il cervello consolida e stabilizza la memoria riproducendo quella particolare esperienza. Tuttavia, in caso di un evento traumatico come una scossa elettrica, il cervello non si limita a riprodurre la spiacevole circostanza, ma cerca di richiamare alla memoria anche ciò che è avvenuto nei giorni precedenti, probabilmente alla ricerca di eventi correlati da collegare insieme. Inoltre, contrariamente a quanto si pensa, questi collegamenti non vengono fatti durante il sonno, ma soprattutto quando l'animale è sveglio, sollevando interessanti quesiti sui ruoli differenti che sonno e veglia svolgono nei diversi processi di memoria.
X.Karnes--AMWN