
-
Romania, Dan al ballottaggio delle presidenziali contro Simion
-
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
-
Trump preannuncia dazi anche contro i film stranieri
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'

Scoperto il meccanismo che aggiorna costantemente i ricordi
Potrebbe fare luce anche su diversi disturbi
I ricordi non restano immutati nel corso del tempo, ma vengono costantemente aggiornati e riorganizzati in base alle informazioni più recenti e alle nuove esperienze: il meccanismo che permette questo processo fondamentale per la memoria è stato ora scoperto, grazie allo studio pubblicato sulla rivista Nature. La ricerca, condotta sui topi da un gruppo guidato dalla Scuola di Medicina americana Icahn Mount Sinai, potrebbe aiutare a comprendere meglio anche alcuni disturbi, come quello da stress post-traumatico. "La visione di lunga data è che i ricordi si formano durante l'apprendimento iniziale e rimangono poi stabili nel corso del tempo, permettendoci di ricordare un'esperienza particolare", dice Denise Cai, che ha coordinato lo studio. "Il nostro lavoro mostra l'inadeguatezza di questa teoria, che non tiene conto di come il cervello possa sia immagazzinare ricordi, sia aggiornarli in modo flessibile. Questa combinazione di stabilità e flessibilità - aggiunge Cai - è fondamentale per poter interagire con un mondo in continua evoluzione, per poter prendere decisioni e fare previsioni". I ricercatori hanno monitorato il comportamento e l'attività neurale di topi adulti mentre facevano nuove esperienze. Hanno così scoperto che, dopo ogni evento, il cervello consolida e stabilizza la memoria riproducendo quella particolare esperienza. Tuttavia, in caso di un evento traumatico come una scossa elettrica, il cervello non si limita a riprodurre la spiacevole circostanza, ma cerca di richiamare alla memoria anche ciò che è avvenuto nei giorni precedenti, probabilmente alla ricerca di eventi correlati da collegare insieme. Inoltre, contrariamente a quanto si pensa, questi collegamenti non vengono fatti durante il sonno, ma soprattutto quando l'animale è sveglio, sollevando interessanti quesiti sui ruoli differenti che sonno e veglia svolgono nei diversi processi di memoria.
X.Karnes--AMWN