-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
IA al lavoro, utile solo per il 14% degli italiani
Jabra, il 93% crede nella tecnologia ma serve più formazione
L'adozione dell'intelligenza artificiale in Italia ha due facce. Da un lato c'è interesse per il potenziale della tecnologia, dall'altro un uso concreto è ancora lontano, soprattutto nel mondo del lavoro, per poche competenze in materia. Lo afferma una recente indagine di Jabra, che ha coinvolto quattordici paesi, tra cui l'Italia. Solo il 14% dei professionisti nostrani crede che l'IA possa migliorare la qualità del lavoro, nonostante il 93% sia consapevole delle potenzialità dello strumento. Tra gli intervistati, il 68% crede che l'IA sia un buon metodo per risparmiare tempo da dedicare alla formazione e alla cura delle relazioni personali. Non mancano le preoccupazioni. Il 49% trova che il termine "IA" sia usato in modo troppo generico e poco concreto. Il 34% teme che l'IA venga utilizzata per controllare le prestazioni mentre il 27% ha paura di perdere il proprio posto con l'avanzare della tecnologia. Altri timori riguardano l'impatto negativo dell'IA sull'ambiente di lavoro (25%) e la mancanza di fiducia nella sicurezza (24%). A livello globale, Jabra ha coinvolto i decisori aziendali di sei Paesi per un'ulteriore ricerca. L'85% dei manager si dichiara entusiasta dell'IA, ma l'82% ammette di non sapere come utilizzarla al meglio per migliorare l'efficienza. Questa mancanza di conoscenza si traduce in una scarsa implementazione. Per questo, Jabra sottolinea l'importanza di investire in formazione e sviluppare una strategia di implementazione dell'IA trasparente e condivisa. "Per evitare quello che noi chiamiamo 'AI-washing', le società devono valutare attentamente i guadagni di produttività che l'IA può offrire e coinvolgere attivamente i propri dipendenti in questo percorso" le parole di Riccardo Brenna, Head of Research and Marketing Insights di Jabra.
Ch.Havering--AMWN