-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
Scoperto un tunnel interstellare vicino al Sistema solare
Potrebbe essere parte di una rete più ampia
Nella bolla di gas caldo che ospita il Sistema solare è stato scoperto un tunnel interstellare che punta verso la costellazione del Centauro, collegandosi probabilmente a un'altra superbolla di gas vicina: generato dall'esplosione di giovani stelle, potrebbe far parte di una più grande rete di cunicoli di gas caldo che si insinuano nel gas freddo del mezzo interstellare. Lo rivela la mappa 3D del nostro vicinato cosmico, realizzata dal telescopio spaziale a raggi X eROSITA dell'Istituto Max Planck per la fisica extraterrestre e pubblicata sulla rivista Astronomy & Astrophysics. I dati della missione sono cruciali per lo studio della bolla locale in cui si trova il Sistema solare, perché vengono raccolti a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra e dunque restituiscono la visione del cielo a raggi X più 'pulita' e sgombra dalle interferenze generate dall'incontro tra il vento solare e le particelle dello strato più esterno dell'atmosfera terrestre. Sfruttando questo punto di vista privilegiato, il team di eRosita guidato da Michael Yeung ha studiato 2.000 sezioni del cielo, scoprendo che la bolla si sta espandendo perpendicolarmente al piano galattico e inoltre presenta un forte divario termico, con il Nord galattico più freddo del Sud galattico. I ricercatori sospettano che questo gradiente di temperatura possa essere stato causato dall'esplosione di stelle massicce, la cui detonazione come supernove avrebbe causato il riscaldamento e l'espansione della bolla. Del tutto inaspettata è stata la scoperta dell'esistenza "di un tunnel interstellare verso la costellazione del Centauro, che scava un varco nel mezzo interstellare più freddo", spiega il fisico Michael Freyberg. L'ipotesi è che si tratti di una parte di una rete più ampia di tunnel di gas caldo nel mezzo interstellare, modellata dai venti stellari, dalle esplosioni di supernovae e dai getti emessi dalle protostelle.
O.Karlsson--AMWN