-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
Dalla fisica teorica alle sfide globali,l'Ictp celebra i 60 anni
Giornata di tavole rotonde con esperti internazionali
C'è un posto in Italia dove ricercatrici e ricercatori ucraini e russi, israeliani e palestinesi, pachistani e indiani lavorano vicini ogni giorno: è il Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (Ictp) di Trieste, dove oggi si festeggeranno i primi 60 anni in nome della diplomazia scientifica, della ricerca d'eccellenza e del lavoro al fianco degli scienziati nei paesi in via di sviluppo. L'evento cardine vede coinvolti premi Nobel, scienziate e scienziati, rappresentanti di governi e organizzazioni internazionali che discuteranno - informa una nota - delle sfide globali più urgenti e della rilevanza della missione dell'Ictp in un mondo frammentato e in rapida evoluzione. Tra i relatori, sono attesi il Nobel per la fisica David J. Gross; Marc Mézard, professore di fisica teorica all'Università Bocconi; Lidia Arthur Brito, vice direttrice generale per le Scienze naturali all'Unesco. I partecipanti all'evento provengono da 38 paesi diversi. "La scienza e più in generale uno spirito critico e una cultura di indagine basata sui fatti sono essenziali per creare politiche informate e la cooperazione internazionale necessarie ad affrontare sfide globali. La scienza fondamentale e un approccio interdisciplinare sono presupposti essenziali per lo sviluppo sociale ed economico. La missione dell'Ictp rimane quindi rilevante oggi come ai tempi di Abdus Salam: far avanzare le frontiere della conoscenza per comprendere i meccanismi interni di funzionamento della natura e far progredire la scienza a livello globale, contribuendo così a costruire un mondo più equo e inclusivo", ha detto il direttore dell'Ictp Atish Dabholkar. L'evento celebrativo verte attorno a tre tavole rotonde per mettere in luce l'importanza della missione dell'Ictp nell'affrontare le sfide del presente, ma guarderanno anche al futuro e alle strade percorribili per il Centro.
F.Schneider--AMWN