
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Giorgetti, Ue protegga gli interessi italiani in Europa da dazi

Visti dai satelliti segnali magnetici che precedono i terremoti
Potrebbero fornire indizi sull'intensità degli eventi
Grazie ai satelliti Swarm dell'Agenzia Spaziale Europea, sviluppati per monitorare il campo magnetico terrestre, è stato possibile sperimentare un metodo innovativo per osservare dallo spazio le anomali magnetiche che precedono i terremoti: lo studio, condotto da Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Università iraniana di Tehran, indica che tali segnali potrebbero fornire indizi sull'intensità degli eventi, sebbene siano stati rilevati anche diversi falsi positivi. I risultati, pubblicati sulla rivista Remote Sensing, rappresenta un ulteriore passo nell'indagine sui segnali pre-terremoto e apre la strada a nuove possibilità per la comprensione e il monitoraggio degli eventi sismici anche dallo spazio. Sebbene la previsione esatta dei terremoti resti al momento irrealizzabile, la ricerca sui precursori degli eventi sismici è un ambito di studio di enorme interesse e complessità, che riguarda anche le variazioni nel campo geomagnetico. Per approfondire questo ambito, i ricercatori coordinati da Angelo De Santis dell'Ingv hanno analizzato 1.077 terremoti significativi, avvenuti tra il 2014 e il 2023 nella regione compresa tra Alpi e catena dell'Himalaya. "Abbiamo sviluppato e applicato un algoritmo automatico per analizzare i dati magnetici registrati fino a 10 giorni prima di ciascun terremoto", dice De Santis. "I risultati preliminari hanno evidenziato la presenza di anomalie specifiche nei segnali magnetici, che lasciano presupporre una correlazione tra la durata di tali anomalie e la magnitudo dei terremoti: più quest'ultima è elevata - afferma il ricercatore - maggiore è la durata dell'anomalia magnetica rilevata dal satellite". Il metodo sviluppato mostra valori promettenti di accuratezza e precisione, sebbene gli autori dello studio sottolineino la presenza di falsi allarmi, che costituiscono ancora un limite significativo.
X.Karnes--AMWN