
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Giorgetti, Ue protegga gli interessi italiani in Europa da dazi
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Putin,riconciliarci con il popolo ucraino sarà inevitabile
-
Hamas, 'missile Houthi supera la migliore difesa al mondo'
-
Olp, gruppi armati saccheggiano cibo e medicine a Gaza
-
Adb investe altri 26 miliardi di dollari nella tutela alimentare
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Giovane ucciso a coltellate a Bergamo, arrestato un 19enne
-
Sparatoria Monreale, fermato un altro giovane
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Wafa, '14 morti in raid Idf a Gaza con 7 donne e un bimbo'

Contro la disfunzione erettile arrivano i microrobot
Veicolano cellule con capacità rigenerative
Contro la disfunzione erettile scendono in campo i microrobot soffici: testati su modelli animali, hanno dimostrato di poter raggiungere in modo mirato i corpi cavernosi per recapitare le cellule progenitrici necessarie a rigenerare il tessuto danneggiato, riuscendo così a ripristinare la funzione erettile e a migliorare la fertilità. I risultati sono pubblicati sulla rivista dell'Accademia americana delle scienze (Pnas) dai ricercatori della South China University of Technology. La difficoltà di erezione è la disfunzione sessuale maschile più comune che colpisce quasi un uomo su due tra i 40 e i 70 anni. La terapia a base di cellule mesenchimali stromali (Msc) potrebbe avere grandi potenzialità, dato che queste cellule progenitrici hanno la capacità di differenziarsi in diversi tipi di cellule favorendo la riparazione dei tessuti danneggiati. I risultati ottenuti finora però non sono particolarmente brillanti perché le cellule non attecchiscono adeguatamente e hanno una bassa sopravvivenza nei corpi cavernosi (ovvero le regioni interne del pene che si riempiono di sangue durante l'erezione). Per superare questa difficoltà, i ricercatori cinesi hanno sviluppato dei microrobot soffici che legano le cellule Msc e possono essere guidati all'interno del corpo mediante l'applicazione di campi magnetici esterni. Testati su modelli animali di disfunzione erettile, i microrobot hanno dimostrato di arrivare in modo preciso a destinazione, ovvero nei corpi cavernosi, migliorando l'insediamento e la sopravvivenza delle cellule Msc. Come risultato, la terapia cellulare veicolata dai microrobot ha ridotto la cicatrizzazione dei tessuti, ripristinato la funzione erettile e migliorato la fertilità. Addirittura alcune cellule immunitarie con funzione pro-infiammatoria sono state disinnescate, promuovendo la rigenerazione dei nervi e dei vasi sanguigni. Secondo gli autori dello studio, i microrobot potrebbe avere ampie applicazioni cliniche anche contro altre patologie.
L.Mason--AMWN