
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica

Luna, la Nasa prevede di assegnare missioni cargo a due privati
A SpaceX e Blue Origin per trasportare un rover e un habitat
In vista delle future missioni Artemis destinate a riportare astronauti sulla Luna, la Nasa prevede di assegnare due missioni cargo alle aziende SpaceX e Blue Origin per portare sul suolo lunare grandi attrezzature e infrastrutture, tra cui un rover e un habitat. Lo rende noto l'agenzia spaziale americana in una nota, specificando che la richiesta ufficiale è prevista per l'inizio del 2025. "La Nasa sta pianificando sia missioni con astronauti sia missioni senza equipaggio oltre quella che sarà Artemis 5", dice Stephen Creech, vice del responsabile tecnico del programma 'Dalla Luna a Marte. "La campagna Artemis prevede uno sforzo di collaborazione con partner internazionali e industriali. Avere due fornitori di lander lunari con caratteristiche e capacità diverse offre la giusta flessibilità richiesta dalla missione - afferma Creech - e, al tempo stesso, garantisce sbarchi lunari con cadenza regolare". La Nasa prevede almeno due missioni di consegna di carichi di grandi dimensioni: la navetta cargo di SpaceX dovrà trasportare un rover pressurizzato, attualmente in fase di sviluppo da parte dell'Agenzia spaziale giapponese (Jaxa), non prima del 2032 per supportare le missioni Artemis 7 e quelle successive, mentre il veicolo della Blue Origin dovrà consegnare un habitat per la vita sulla superficie lunare non prima del 2033. "Queste prime missioni mirano a ottimizzare le nostre competenze tecniche, le risorse e i finanziamenti - aggiunge Lisa Watson-Morgan, responsabile del programma Human Landing System al Marshall Space Flight Center della Nasa - mentre ci prepariamo per il futuro dell'esplorazione dello spazio profondo".
A.Mahlangu--AMWN