
-
Romania, Dan al ballottaggio delle presidenziali contro Simion
-
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
-
Trump preannuncia dazi anche contro i film stranieri
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'

Tornado magnetici grandi come la Terra oscurano i poli di Giove
Visibili solo nella luce UV, appaiono e scompaiono a intervalli
Ci sono enormi tornado magnetici, grandi quanto la Terra, che oscurano a intervalli i poli di Giove sollevando una densa foschia, un po' come fanno i tornado terrestri quando si avvicinano ad un terreno particolarmente polveroso. Avvistati per la prima volta alla fine degli anni 90 dal telescopio spaziale Hubble di Nasa e Agenzia Spaziale Europea, solo ora si sta cominciando a fare luce su questo strano fenomeno atmosferico, visibile esclusivamente agli ultravioletti: lo ha esaminato lo studio pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, guidato dall'Università della California a Berkeley, che ha passato in rassegna le immagini scattate da Hubble dal 1994 al 2022 al gigante gassoso. I ricercatori guidati da Troy Tsubota hanno individuato, nelle foto di Hubble, molti casi in cui i poli del pianeta risultano coperti da gigantesche macchie scure, il cui colore è dovuto al fatto che assorbono più raggi UV rispetto alle zone circostanti. Il fenomeno sembra interessare, però, molto più il polo Sud: tra 2015 e 2022, i vortici meridionali compaiono in tre quarti delle immagini, mentre il polo Nord risulta interessato solo in una delle otto foto annuali. I dati raccolti suggeriscono processi insoliti che hanno luogo nel forte campo magnetico di Giove e che si propagano molto in profondità nell'atmosfera, molto più dei fenomeni alla base dello spettacolo delle aurore sulla Terra. Secondo gli autori dello studio, queste macchie scure vengono rimescolate da vortici che si formano quando le linee del campo magnetico gioviano interagiscono sia con la fascia superiore dell'atmosfera, sia con lo strato di plasma diffuso attorno al pianeta dalla sua luna Io. In base alle osservazioni, inoltre, i ricercatori affermano che i tornado magnetici si formano nel giro di un mese e si dissolvono in un paio di settimane.
Y.Nakamura--AMWN