
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires

Università di Padova prima in Italia per sostenibilità
Ateneo 110/o al mondo nel Qs Sustainability Ranking 2025
L'Università di Padova è prima in Italia per sostenibilità, secondo l'agenzia internazionale Qs, che ha pubblicato oggi i risultati della terza edizione del "Qs Sustainability Ranking". L'ateneo padovano si posiziona al 53/o posto in Europa e al 110/o nel mondo, su una base di 1.751 Università mondiali ammesse e considerate nel confronto. La valutazione è stata condotta dall'agenzia QS, in collaborazione con Elsevier, Yale University e Academic Freedom Index, a partire dall'insieme delle Università già analizzate dal ranking globale Qs Wur, selezionandole sulla base delle politiche in relazione allo sviluppo sostenibile. Sono stati considerati tre ambiti: Sociale (peso 45%), Ambientale (45%) e Governance (10%), secondo un approccio Esg dell'Agenda Onu 2030. "Un ottimo risultato - commenta la rettrice Daniela Mapelli - che gratifica l'impegno costante dell'Università di Padova verso una crescita sostenibile e responsabile, che passa attraverso la qualità della didattica e la varietà dell'offerta formativa, ma anche attraverso la ricerca teorica e applicata di nuove modalità di produzione di energia e di beni. Ci auguriamo che la nostra innovazione contribuisca a far ridurre alla società l'impatto sull'ecosistema che ci ospita. L'ateneo patavino ha intrapreso importanti iniziative per ridurre le emissioni di CO2 promuovendo la mobilità sostenibile, l'efficientamento energetico delle strutture e la gestione responsabile delle risorse. Sul tema dell'inclusione e dell'equità proponiamo borse di studio e programmi di supporto mirati, favorendo pari opportunità per studentesse e studenti, indipendentemente dal loro background economico o sociale, con un'attenzione particolare a chi cerca di sfuggire da situazioni geopolitiche drammatiche. Il riconoscimento ottenuto non è un punto di arrivo, ma ci stimola a proseguire su questa strada, con lo sguardo rivolto a un futuro - conclude - in cui la nostra Università possa continuare a essere un modello di riferimento e sostenibilità".
P.Stevenson--AMWN