-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
Ha oltre 270milioni di anni il più antico antenato dei mammiferi
Trovato il fossile sull'isola di Maiorca, non ha ancora un nome
Ha più di 270 milioni di anni il più antico antenato dei mammiferi: un predatore carnivoro dai denti a sciabola, delle dimensioni di un cane ma privo di pelo e orecchie, a sangue caldo ma in grado di deporre uova. I suoi resti fossili, tra cui frammenti del cranio, vertebre, costole e femore, sono stati rinvenuti sull'isola spagnola di Maiorca, nel Mediterraneo, grazie allo studio guidato da Rafel Matamales dell'Istituto Catalano di Paleontologia Miquel Crusafont e pubblicato sulla rivista Nature Communications. Questa specie, che fa parte del gruppo estinto dei cosiddetti Gorgonopsiani, non ha ancora un nome, ma appartiene alla linea evolutiva che, 50 milioni di anni dopo, avrebbe dato origine ai primi mammiferi. All'epoca nella quale l'esemplare appena scoperto camminava sulla Terra, Maiorca non era un'isola ma faceva parte del supercontinente Pangea, che includeva tutte le terre emerse. Si trovava vicino all'equatore, con un clima caratterizzato dall'alternanza di stagioni molto umide e altre molto secche. Il sito in cui sono stati trovati i resti, in particolare, era una pianura alluvionale, dove i Gorgonopsiani convivevano con altri animali come il Moradisauro, un grande rettile erbivoro che faceva probabilmente parte della loro dieta. La posizione geografica del fossile rinvenuto è già di per sé un fatto insolito, poiché gli altri resti conosciuti sono stati trovati tutti a latitudini molto più elevate, come la Russia o il Sudafrica. Ma la sorpresa è stata soprattutto la sua età: almeno 270 milioni di anni, mentre gli altri arrivano 'solo' a 265 milioni di anni fa. Ciò fa di lui il più vecchio Gorgonopsiano sul pianeta e aggiunge un altro tassello al puzzle che racconta la storia e l'evoluzione dei mammiferi.
P.Costa--AMWN