
-
First Cisl, nel primo trimestre chiusi 95 sportelli bancari
-
Scherma: cdm fioretto; oro e argento per team Italia a Vancouver
-
Madre del paleolitico di Ostuni, il feto era un maschio
-
Flebolinfologia di precisione, a Roma screening gratuiti
-
Nba: Golden State elimina Houston, Indiana batte i Cavs
-
Borsa: Milano apre poco mossa (-0,04%)
-
Corte dei conti, gravi ritardi nel Piano per le carceri
-
Il petrolio in picchiata dopo l'Opec+, perde quasi il 4%
-
Media, nuovo piano israeliano prevede occupazione di Gaza
-
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 110 punti
-
L'oro è in rialzo a 3.259 dollari l'oncia
-
Il prezzo del gas apre in calo a 32,78 euro
-
L'euro è in rialzo sul dollaro in avvio a 1,1334
-
Protezione civile Gaza, 'almeno 19 morti in raid di Israele'
-
Iran respinge le accuse di coinvolgimento nei raid Houthi
-
'Ok gabinetto Israele a espansione offensiva Gaza e aiuti'
-
Il petrolio a -3,8% in Asia con l'aumento della produzione Opec+
-
Romania, Dan al ballottaggio delle presidenziali contro Simion
-
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
-
Trump preannuncia dazi anche contro i film stranieri
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile

Ha oltre 270milioni di anni il più antico antenato dei mammiferi
Trovato il fossile sull'isola di Maiorca, non ha ancora un nome
Ha più di 270 milioni di anni il più antico antenato dei mammiferi: un predatore carnivoro dai denti a sciabola, delle dimensioni di un cane ma privo di pelo e orecchie, a sangue caldo ma in grado di deporre uova. I suoi resti fossili, tra cui frammenti del cranio, vertebre, costole e femore, sono stati rinvenuti sull'isola spagnola di Maiorca, nel Mediterraneo, grazie allo studio guidato da Rafel Matamales dell'Istituto Catalano di Paleontologia Miquel Crusafont e pubblicato sulla rivista Nature Communications. Questa specie, che fa parte del gruppo estinto dei cosiddetti Gorgonopsiani, non ha ancora un nome, ma appartiene alla linea evolutiva che, 50 milioni di anni dopo, avrebbe dato origine ai primi mammiferi. All'epoca nella quale l'esemplare appena scoperto camminava sulla Terra, Maiorca non era un'isola ma faceva parte del supercontinente Pangea, che includeva tutte le terre emerse. Si trovava vicino all'equatore, con un clima caratterizzato dall'alternanza di stagioni molto umide e altre molto secche. Il sito in cui sono stati trovati i resti, in particolare, era una pianura alluvionale, dove i Gorgonopsiani convivevano con altri animali come il Moradisauro, un grande rettile erbivoro che faceva probabilmente parte della loro dieta. La posizione geografica del fossile rinvenuto è già di per sé un fatto insolito, poiché gli altri resti conosciuti sono stati trovati tutti a latitudini molto più elevate, come la Russia o il Sudafrica. Ma la sorpresa è stata soprattutto la sua età: almeno 270 milioni di anni, mentre gli altri arrivano 'solo' a 265 milioni di anni fa. Ciò fa di lui il più vecchio Gorgonopsiano sul pianeta e aggiunge un altro tassello al puzzle che racconta la storia e l'evoluzione dei mammiferi.
P.Costa--AMWN