-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
Infertilità, dalla Cina i microrobot che sbloccano le tube
Agiscono come viti rotanti guidate da campi magnetici
Contro l'infertilità femminile sono stati sviluppati e si stanno speirmentando dei microrobot a controllo magnetico in grado di sbloccare le tube di Falloppio: simili a minuscole viti rotanti, si insinuano nei condotti sotto la guida di campi magnetici esterni e rimuovono le ostruzioni in modo meno invasivo rispetto al tradizionale approccio chirurgico. Il loro meccanismo d'azione è dimostrato nello studio pubblicato sulla rivista Aip Advances dai ricercatori del Shenzhen Institute of Advanced Technology (Siat) in Cina. "Questa nuova tecnologia - osserva il ricercatore Haifeng Xu - offre un'alternativa potenzialmente meno invasiva ai tradizionali metodi chirurgici attualmente utilizzati per rimuovere le ostruzioni tubariche, che spesso comportano l'uso di cateteri e fili guida convenzionali". I nuovi microrobot sono realizzati in resina fotosensibile rivestita con un sottile strato di ferro che conferisce proprietà magnetiche. Applicando un campo magnetico esterno, il robot a forma di vite ruota su se stesso, generando un movimento traslazionale che gli consente di navigare in modo preciso attraverso la tuba di Falloppio (simulata in laboratorio con un canale di vetro) per rimuovere l'ostruzione costituita da un ammasso di cellule. L'efficacia nella riapertura delle tube si deve al particolare design dei microrobot, che hanno un corpo a forma di vite con una struttura elicoidale, un tubo centrale cilindrico e una coda a forma di disco. La struttura a forma di elica è fondamentale per la propulsione, mentre la coda a forma di disco aiuta a stabilizzare il movimento del robot. Quando la vite ruota, genera un vortice che aiuta a spingere i detriti frammentati verso la coda, rimuovendo l'ostruzione in modo più efficace. Guardando al futuro, i ricercatori intendono rendere i microrobot più piccoli e sofisticati, dotandoli di telecamera per seguirne gli spostamenti in tempo reale.
F.Dubois--AMWN