
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
La bimba al padre che ha ucciso la madre, 'papà no!'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Utili Audi in calo del 14,4%. Lamborghini in controtendenza
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
X Factor, Giorgia torna alla conduzione del talent di Sky
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Cinetel, Thunderbolts* traina il botteghino con 1,8 milioni
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35

Kenya, indagine su un detrito spaziale di 500 chili
Largo 2,5 metri. Invece di dissolversi è caduto su un villaggio
Le autorità del Kenya hanno avviato un'indagine dopo il ritrovamento di un grosso oggetto metallico che, staccatosi probabilmente da un veicolo spaziale, è caduto pericolosamente su un villaggio nel sud del Paese. Lo segnala oggi il sito di Le Monde rilanciando un annuncio fatto ieri. L'oggetto, un anello metallico di circa 2,5 metri di diametro e del peso di circa 500 kg, è caduto il 30 dicembre intorno alle 15 locali nel villaggio di Mukuku, nella contea di Makueni, ha dichiarato l'Agenzia Spaziale del Kenya (Ksa). Quest'ultima, con il supporto di altre agenzie e delle autorità locali, ha "messo in sicurezza l'area e recuperato il detrito, che è attualmente conservato dall'agenzia per ulteriori indagini", viene aggiunto. "I primi elementi indicano che l'oggetto caduto è un anello di separazione di un lanciatore", progettato per bruciare al rientro nell'atmosfera terrestre o per cadere in aree disabitate, ha spiegato la Ksa in un comunicato. L'incidente "è un caso isolato su cui l'agenzia indagherà", ha precisato. La Ksa sta inoltre cercando di identificare il proprietario dell'oggetto, che non rappresenta una minaccia per la sicurezza pubblica. Il ritrovamento di detriti spaziali costruiti dall'uomo è già avvenuto in passato, come nel 2022, quando una parte di un veicolo della Space X era atterrata su una fattoria in Australia. Nel 2024 una famiglia americana, la cui casa in Florida era stata colpita dalla caduta di un frammento metallico, ha intentato una causa contro la Nasa.
Ch.Havering--AMWN