
-
Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione
-
Cnbc, Trump proroga di 90 giorni la tregua sui dazi con la Cina
-
Wta Cincinnati: esordio vincente per Paolini-Errani
-
Tajani, 'a rischio nostra sicurezza, Ue partecipi ai negoziati'
-
Trump, 'ci sarà scambio di territori, contrariato da Zelensky'
-
Bbva mantiene sul tavolo l'opa per Sabadell
-
Il gas chiude in rialzo a 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Supercoppa Uefa: il Psg non convoca Donnarumma, c'è Chevalier
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi -0,57%; Londra +0,37%
-
Giulio Base, 'ecco il mio viaggio nella mente di Giuda'
-
Partiti i cantieri di Rfi, per Roma-Milano fino a 5 ore
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,1%
-
Borsa: Europa debole nel finale con i listini Usa, Milano -0,1%
-
Raspadori all'Atletico Madrid è ufficiale,contratto quinquennale
-
Morto 85enne per West Nile nel Milanese
-
Steve Martin, 80 anni con zero segni di stanchezza
-
Von der Leyen mercoledì a colloqui Ue con Zelensky e Trump
-
L'impotenza dei bambini in un corto di Salvatore Mereu
-
Inps, dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,1%), giù Buzzi, corre Unipol
-
Plastic Free, tolleranza zero per chi getta rifiuti da auto
-
Cinema indipendente, ecco i vincitori del Lucania film festival
-
Ruggiero-Cassano, è polemica a distanza tra gli ex Matia Bazar
-
Ex Ilva, a Urso un documento unitario dal Piemonte
-
Merz e i leader europei sentiranno Trump e Zelensky
-
Al via con Berzhanskaya i concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Giudice nega diffusione carte del gran giurì di Maxwell
-
Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano in parità
-
Unimpresa, Pmi le più controllate dal fisco, il 43% nel 2024
-
West Nile, le morti salgono a 19 e i casi sono almeno 178
-
Maltempo in Giappone, almeno 2 morti nella regione del Kyushu
-
Gimenez 'ora ho più fame, il Milan darà tutto'
-
A New York case per 1000 senzatetto che dormivano nella metro
-
Svelato il programma del Rof 2026, apre "Le Siége de Corinthe"
-
Macron, 'piano Israele per Gaza disastro senza precedenti'
-
Margherita Spampinato, 'quelle mie estati in Sicilia'
-
'Trump prepara l'invio della Guardia Nazionale a Washington'
-
Ue, 'altri 1,6 miliardi da asset russi congelati per Kiev'
-
Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre
-
Il gas prosegue in rialzo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Panama, esercitazioni con Usa per la sicurezza del canale
-
Etna, interrotto flusso lavico da nuova bocca effusiva
-
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
-
Designer di Adidas si scusa per i sandali copiati in Messico
-
Richiamati due marchi di friarielli per botulino
-
Cresce l'attesa per l'arrivo di Jennifer Lopez in Costa Smeralda
-
Stretta Gb sugli over 70 alla guida dopo aumento incidenti
-
Nuovo trattamento per ictus ischemico salva paziente a Cagliari
-
Greta Thunberg, 'pronti a partire per la Striscia di Gaza'
-
Antartide, dopo 66 anni dai ghiacci i resti di un esploratore

Elena Cattaneo, più logica e matematica contro l'antiscienza
Lo scrive in un libro a più voci su fake news e salute
La logica e la matematica di base, la comprensione degli ordini di grandezza e delle probabilità, della differenza tra rischio e pericolo o tra correlazione e causalità: ecco cosa compone la 'cassetta degli attrezzi' che "dovrebbe essere disponibile a ogni cittadino per orientarsi nel mondo e non cadere vittima delle narrazioni della pseudoscienza": lo scrive la senatrice a vita Elena Cattaneo nel libro 'Antiscienza e salute, come difendersi da fake news e infodemia' (Clueb, 242 pagine, 24 euro), curato da Margherita Venturi, Silvano Fuso e Carmine Iorio e pubblicato con il contributo della Società chimica italiana. Il saggio è un'opera a più voci che riunisce noti divulgatori scientifici (come Silvia Bencivelli e Telmo Pievani) e illustri scienziati (come Silvio Garattini ed Elena Cattaneo) per affrontare il complesso rapporto tra il variegato mondo dell'antiscienza e quello della salute. Il testo ha una struttura modulare. Nella prima parte affronta l'era del Covid-19, che ha evidenziato il crescente disorientamento sociale e la propagazione di informazioni false, che ha minato la fiducia nei confronti delle istituzioni scientifiche. Nella seconda parte viene invece esaminata la diffusione delle cosiddette terapie alternative, in cui il conflitto tra le percezioni soggettive e le evidenze scientifiche è particolarmente tangibile. Infine, la terza parte del volume propone due autorevoli interventi per tirare le fila: quello di Telmo Pievani, che analizza il problema della corretta comunicazione scientifica, e quello di Elena Cattaneo, che delinea il difficile e spesso sconfortante rapporto tra i decisori politici italiani e il mondo della scienza.
M.Thompson--AMWN