
-
Wta Cincinnati: esordio vincente per Paolini-Errani
-
Tajani, 'a rischio nostra sicurezza, Ue partecipi ai negoziati'
-
Trump, 'ci sarà scambio di territori, contrariato da Zelensky'
-
Bbva mantiene sul tavolo l'opa per Sabadell
-
Il gas chiude in rialzo a 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Supercoppa Uefa: il Psg non convoca Donnarumma, c'è Chevalier
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi -0,57%; Londra +0,37%
-
Giulio Base, 'ecco il mio viaggio nella mente di Giuda'
-
Partiti i cantieri di Rfi, per Roma-Milano fino a 5 ore
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,1%
-
Borsa: Europa debole nel finale con i listini Usa, Milano -0,1%
-
Raspadori all'Atletico Madrid è ufficiale,contratto quinquennale
-
Morto 85enne per West Nile nel Milanese
-
Steve Martin, 80 anni con zero segni di stanchezza
-
Von der Leyen mercoledì a colloqui Ue con Zelensky e Trump
-
L'impotenza dei bambini in un corto di Salvatore Mereu
-
Inps, dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,1%), giù Buzzi, corre Unipol
-
Plastic Free, tolleranza zero per chi getta rifiuti da auto
-
Cinema indipendente, ecco i vincitori del Lucania film festival
-
Ruggiero-Cassano, è polemica a distanza tra gli ex Matia Bazar
-
Ex Ilva, a Urso un documento unitario dal Piemonte
-
Merz e i leader europei sentiranno Trump e Zelensky
-
Al via con Berzhanskaya i concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Giudice nega diffusione carte del gran giurì di Maxwell
-
Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano in parità
-
Unimpresa, Pmi le più controllate dal fisco, il 43% nel 2024
-
West Nile, le morti salgono a 19 e i casi sono almeno 178
-
Maltempo in Giappone, almeno 2 morti nella regione del Kyushu
-
Gimenez 'ora ho più fame, il Milan darà tutto'
-
A New York case per 1000 senzatetto che dormivano nella metro
-
Svelato il programma del Rof 2026, apre "Le Siége de Corinthe"
-
Macron, 'piano Israele per Gaza disastro senza precedenti'
-
Margherita Spampinato, 'quelle mie estati in Sicilia'
-
'Trump prepara l'invio della Guardia Nazionale a Washington'
-
Ue, 'altri 1,6 miliardi da asset russi congelati per Kiev'
-
Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre
-
Il gas prosegue in rialzo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Panama, esercitazioni con Usa per la sicurezza del canale
-
Etna, interrotto flusso lavico da nuova bocca effusiva
-
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
-
Designer di Adidas si scusa per i sandali copiati in Messico
-
Richiamati due marchi di friarielli per botulino
-
Cresce l'attesa per l'arrivo di Jennifer Lopez in Costa Smeralda
-
Stretta Gb sugli over 70 alla guida dopo aumento incidenti
-
Nuovo trattamento per ictus ischemico salva paziente a Cagliari
-
Greta Thunberg, 'pronti a partire per la Striscia di Gaza'
-
Antartide, dopo 66 anni dai ghiacci i resti di un esploratore
-
Visto anche dallo spazio lo tsunami del sisma in Kamchatka
-
Federer torna in campo, esibizione in doppio a Shanghai

Cervello,onde del sonno potrebbero suggerire chi uscirà dal coma
Studio su 226 pazienti,aree coscienza sono cruciali per il sonno
Guardando se sono conservati i ritmi del sonno nel cervello si potrebbe un giorno prevedere se un paziente con una lesione cerebrale avvenuta da poco tempo si risveglierà dal coma: è quanto suggerisce uno studio pubblicato su Nature Medicine e condotto da esperti della Columbia University e del NewYork-Presbyterian. Dallo studio emerge che i pazienti con 'fusi del sonno' conservati (si tratta di un profilo di attività cerebrale che viene prodotto durante il sonno per inibire l'elaborazione di informazioni non necessarie, evitando così l'interruzione del sonno) avevano maggiori probabilità di recuperare la coscienza e l'indipendenza funzionale. Fino a un quarto dei pazienti non responsivi con lesioni cerebrali recenti può però in realtà avere ancora un certo livello di coscienza anche se nascosto a familiari e medici. Ad oggi manca però un modo per capire chi tra i soggetti non responsivi con lesioni cerebrali ha qualche chance di ottenere un recupero a lungo termine. Gli esperti suggeriscono che per farlo bisogna cercare nei tracciati dell'elettroencefalogramma (EEG) le onde cerebrali che sono indicative di normali modelli di sonno. Gli esperti hanno guardato al sonno, poiché i circuiti cerebrali fondamentali per la coscienza sono fondamentali anche per il controllo del sonno. Le onde cerebrali del sonno sono facili da registrare e non richiedono l'intervento dell'équipe di cura, spiegano gli autori. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno esaminato le registrazioni EEG dell'attività cerebrale notturna di 226 pazienti in coma. L'attività elettrica durante il sonno appare relativamente caotica e poi, occasionalmente, in alcuni pazienti, appaiono onde più ordinate e con frequenze molto veloci, chiamate appunto fusi del sonno. Secondo gli esperti i fusi spesso precedono il ritorno della coscienza e il recupero a lungo termine. "I fusi si verificano normalmente durante il sonno e mostrano un certo livello di organizzazione nel cervello, suggerendo che i circuiti tra il talamo e la corteccia necessari per la coscienza sono intatti", spiega il coordinatore del lavoro Jan Claassen. Circa un terzo dei pazienti presentava fusi del sonno ben definiti. Questi pazienti avevano maggiori probabilità di recuperare la coscienza e l'indipendenza funzionale. Benché preliminari, questi risultati sollevano la possibilità che il miglioramento del sonno del paziente, eventualmente modificando l'ambiente circostante, possa favorirne il recupero.
A.Rodriguezv--AMWN