
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Giorgetti, Ue protegga gli interessi italiani in Europa da dazi

Favino, 'cerco umanità e bellezza, Cannes spazio libero'
Gerwig, siamo con i lavoratori. Omar Sy, viva il coraggio MeToo
(dell'inviata Alessandra Magliaro) La malinconica Nadine Labaki che pensa al suo Libano in pericolo, la super star francese Omar Sy che si espone sul MeToo, la nativa americana Lily Gladstone ormai bandiera degli indigeni del mondo e poi ancora Kore-eda, Eva Green, lo spagnolo Bayona, la sceneggiatrice Ebru Ceylan e poi la presidente della giuria che assegnerà la Palma d'oro il 25 maggio, Greta Gerwig e l'emozionato Pierfrancesco Favino. "Cannes è uno spazio libero del cinema, uno dei pochi rimasti. Si vedono film da tutto il mondo, ci si confronta, si cambia idea, affronto l'esperienza della giuria con l'idea di cercare la bellezza e l'umanità", ha detto Favino, grato della chiamata. Uno degli attori italiani più noti all'estero ha promesso di essere "pronto alla sorpresa, a non cercare da attore qualcosa di particolare ma di mettersi come tutti gli altri di fronte allo schermo, discutere di cinema, imparare, condividere, sapendo che l'umanità viene prima di tutto". I giurati imparano a conoscersi piano piano, il gruppo come sempre è diverso ed eterogeneo, a fare da capitana è la regista-attrice-creatrice del fenomeno Barbie, uscito senza la minima soddisfazione agli Oscar ma con un botteghino mondiale di 1 miliardo 445mila dollari, record incredibile, per una donna. Il tema femminile che è centrale in questo Cannes, non è ignorato dalla giuria: ne parla Omar Sy, plaudendo al "coraggio delle colleghe che stanno denunciando" e soprattutto Gerwig, convinta che "sia importante parlare di MeToo" e "che il cinema racconta storie che gettano semi, aprono dialoghi, migliorano la società". E aggiunge "Poche donne a Cannes? La partecipazione femminile non è mai stata una domanda, se oggi ce la poniamo è perché la società sta cambiando". Gerwig, che cita Jane Campion unico precedente di regista alla guida della giuria di Cannes (era il 2014), 12/a donna in 77 edizioni (un numero che si commenta da solo), sottolinea come l'industria cominci a fare i conti con le disparità di potere tra i sessi, introducendo novità come l'intimacy coordinator per le scene di sesso, "non posso dire a che punto siamo, c'è un'evoluzione, un movimento ma la destinazione ossia la parità e l'uguaglianza è da raggiungere tutti insieme". E accenna alla vicinanza con i precari del festival che sono in lotta per migliori condizioni salariali. Per tutti vale il sogno di Cannes, "lo immaginavo da studentessa di cinema", ha detto tra loro Labaki, mentre Gladstone, che un anno fa riceveva qui standing ovation per Killers of the flower moon con cui ha sfiorato anche l'Oscar, è la leader di "una cultura sopravvissuta, quella dei popoli indigeni del mondo".
L.Miller--AMWN