
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Giorgetti, Ue protegga gli interessi italiani in Europa da dazi

Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
Segue I peccatori di Coogler, in un weekend di incassi positivo
L'estate dietro l'angolo porta un po' di aria leggera nelle sale di Stati Uniti e Canada. Gli incassi tornano a crescere e superano quelli dell'anno scorso del 13%, anche se si tratta sempre di briciole rispetto agli incassi pre pandemia (-33% sul 2019). L'arrivo nei cinema dei supereroi di Thunderbolts* traina gli incassi di questo fine settimana, con con 76 milioni di dollari guadagnati in Nord America. A fronte di un investimento di 180 milioni, più 100 spesi in promozione, l'ultima creatura dei Marvel Studios (proprietà Disney) non fa incassi da capogiro, ma sicuramente dignitosi, soprattutto considerando che segue personaggi poco conosciuti dell'universo a fumetti, almeno rispetto a Deadpool, Wolverine e Thor. Il film di Jake Schreier con Florence Pugh, Sebastian Stan e David Harbour tra gli altri, promette vita lunga alle biglietterie grazie a un buon gradimento di pubblico e critica (88% su Rotten Tomatoes e A- su Cinemascore), vantaggio che certo non hanno avuto altre creature Marvel targate Disney come 'Captain America: Brave New World'. Thunderbolts* fa scendere in seconda posizione il film che per ora è il fenomeno del 2025 per incassi, gradimento e passa parola: 'I Peccatori' (Sinners) che raccoglie ulteriori 33 milioni di dollari nel terzo weekend di programmazione. L'horror sui vampiri ambientato nel Sud degli anni '30, diretto da Ryan Coogler per Warner Bros. e interpretato da Michael B. Jordan, ha incassato oltre 180 milioni di dollari negli Stati Uniti e circa 60 milioni all'estero, per un totale di quasi 240 milioni di dollari in tutto il mondo fino ad oggi. 'Un film Minecraft' occupa la terza piazza con 13,5 milioni di dollari ottenuti nel quinto fine settimana sul grande schermo. L'adattamento cinematografico del videogioco della Warner Bros. ha incassato quasi 400 milioni di dollari in Nord America e 870 milioni in tutto il mondo. Il thriller d'azione con Ben Affleck nei panni di un insospettabile giustiziere, The Accountant 2, si posiziona quarto con quasi 10 milioni dopo aver esordito lo scorso fine settimana. Il sequel prodotto da Amazon Mgm ha incassato 'solo' 41 milioni di dollari sul mercato interno a fronte di un costo di produzione di 80 milioni di dollari. Chiude la top-five un altro horror, questo targato Sony: 'Until Dawn - Fino all'alba', che raccoglie quasi 4 milioni di dollari da venerdì a domenica. Il thriller survival ultra-gore è costato 15 milioni di dollari e ne ha già incassato più di 14 milioni Nord America e 35 milioni di dollari a livello globale.
Ch.Kahalev--AMWN