
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Giorgetti, Ue protegga gli interessi italiani in Europa da dazi
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Putin,riconciliarci con il popolo ucraino sarà inevitabile
-
Hamas, 'missile Houthi supera la migliore difesa al mondo'
-
Olp, gruppi armati saccheggiano cibo e medicine a Gaza
-
Adb investe altri 26 miliardi di dollari nella tutela alimentare
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga

Standing ovation al Petruzzelli per Muti e Wiener Philharmoniker
Maestro ricorda origini e quando col papà andava a teatro a Bari
Una standing ovation ha salutato ieri sera il maestro Riccardo Muti e i Wiener Philharmoniker da lui diretti nel teatro Petruzzelli di Bari tutto esaurito per l'occasione. Simbiotico il legame che unisce la bacchetta di Muti agli strumenti dei musicisti viennesi con cui collabora da mezzo secolo. La visione d'insieme del maestro che si muove sul podio e dell'orchestra che suona dà l'impressione che Muti tiri fuori le note dagli strumenti e le diffonda nell'aria con la punta della sua bacchetta. Le sinfonie in do maggiore 'La Grande' di Schubert e in re maggiore 'Haffner' di Mozart esaltano le qualità della storica orchestra e il pubblico ringrazia con lunghi applausi. Prima del gran finale, Muti, "per metà molfettese", come lui stesso precisa dialogando con il pubblico, ricorda la sua prima volta al Petruzzelli: "Come dicevo ai miei amici viennesi è stato quando avevo tre anni e venimmo ad ascoltare l'Aida, mi diceva poi mio padre. Eravamo seduti all'ultima fila perché, se avessi pianto, mi avrebbero subito portato fuori". Poi aggiunge un aneddoto divertente e ricorda quando, nel '56, prima di trasferirsi a Napoli, con suo padre andò al teatro Piccinni di Bari per l'Otello. "Come tutti i melomani, cioè i malati di mente - dice ironizzando - si aspettava l'Esultate del tenore. E io lo ricorderò fino alla fine quando mio padre - sottolinea pronunciando poi la frase in dialetto pugliese - mi disse 'giovanotto stai attento che ora arriva l'Esultate'". Il tour con i Wiener Philharmoniker si è chiuso ieri a Bari e "noi - ha detto il maestro - vogliamo portarvi un po' di Vienna in attesa del prossimo concerto di Capodanno, suonando il Kaiser-Walzer di Johann Strauss".
P.Costa--AMWN