
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Houthi annunciano nuovi attacchi contro scali israeliani
-
Simion, 'il popolo rumeno ha parlato e si è sollevato'
-
Tre ragazzi morti in schianto, Porsche a oltre 250 km orari
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Iran, 'se verremo attaccati dagli Usa risponderemo'
-
Romania, da exit poll candidato di estrema destra in testa
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Nagel incontrerà soci e istituzioni per ops su Banca Generali
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Uccisa dal marito nel Milanese, lei lo denunciò nel 2022
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Landini, sì al referendum vuol dire basta morire sul lavoro
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Giorgetti, Ue protegga gli interessi italiani in Europa da dazi

Filarmonica Romana, gran finale con Fasolis e i Barocchisti
Al Teatro Argentina il 16 maggio ultimo concerto da camera
Si conclude con un concerto dedicato alla musica strumentale del Secolo dei Lumi affidato ad uno dei più affermati ensemble specializzati nel repertorio del Sei-Settecento la stagione da camera dell'Accademia Filarmonica Romana. Internazionalmente apprezzato quale complesso di riferimento per l'esecuzione del repertorio antico su strumenti storici, I Barocchisti, guidati da oltre vent'anni da Diego Fasolis, saranno protagonisti il 16 maggio alle 21 della serata al Teatro Argentina. In programma le Sonate di Georg Friedrich Händel (dalle Sonate in trio dell'op. 5), Johann Sebastian Bach (Sonata per due violini e basso continuo in sol maggiore BWV 1039), e le celeberrime Variazioni per 2 violini e continuo sopra "La follia" che chiudono l'op. 1 di Antonio Vivaldi. A queste pagine si alternano autori e interpreti all'epoca molto noti e oggi di più raro ascolto come il violinista e compositore Francesco Maria Veracini di cui si ascolterà la Sonata op. 2 n. 9 per violino e basso continuo dalle Sonate Accademiche, e Salvatore Lanzetti violoncellista e compositore che all'epoca contribuì molto agli sviluppi e all'innovazione della tecnica del suo strumento, di cui è in programma la Sonata V in si bemolle maggiore per violoncello e clavicembalo. I Barocchisti hanno raccolto l'eredità della Società cameristica di Lugano fondata da Edwin Loehrer e sono guidati dal 1998 da Diego Fasolis che unisce rigore stilistico, versatilità e virtuosismo. Esibitisi in tutto il mondo, I Barocchisti si sono artisticamente legati negli ultimi anni al mezzosoprano Cecilia Bartoli e al controtenore francese Philippe Jaroussky per importanti progetti discografici.
D.Kaufman--AMWN