
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev

20 prime a Cantiere di Montepulciano e omaggio sonoro a Maradona
Dal 12 al 28 luglio, con 4 orchestre impegnate
Con 20 prime assolute, quattro orchestre impegnate, e anche un omaggio sonoro a Diego Armando Maradona, torna, per la 49ma edizione, il Cantiere internazionale d'arte dal 12 al 28 luglio a Montepulciano (Siena). Ad aprire la rassegna, spiega una nota, le Installazioni sonore di Opificio sonoro dedicate a materia e memoria, e un grande concerto in piazza Grande con l'Orchestra della Toscana guidata da Alexander Lonquich, pianista e direttore d'orchestra e la talentuosa violinista 20enne Angela Tempestini, con musiche tra Mendelssohn e Schubert. Il 13 luglio nel Teatro Poliziano in programma la nuova produzione operistica del Cantiere, El Retablo de Maese Pedro, opera in un atto di Manuel de Falla arricchita dall'ouverture commissionata al compositore Stefano Pierini Imágenes errantes per baritono e orchestra, con l'Orchestra Camerata strumentale di Prato diretta da Michele Gamba. Si aprirà poi un percorso tutto al femminile creato dalla pianista e direttrice artistica del festival Mariangela Vacatello per il suo debutto al Cantiere con 'Io, Anna Dostoevskaya', melologo su musiche per pianoforte solo di Rachmaninov. Michele Gamba tornerà invece sul podio dell'ensemble appositamente pensato per un'originale produzione scenica del Pierrot Lunaire di Arnold Schönberg, poi in tre appuntamenti della Serie Mozart - Amadeus e le virtuose, con l'Orchestra Giovanile Italiana e al pianoforte una parata delle migliori pianiste italiane. Tra i concerti di musica da camera, lo spettacolo di teatro musicale Oz. Il Mago della Città di Smeraldo della Nuova Compagnia degli Arrischianti e un ampio percorso di musiche per organo che valorizzerà gli strumenti del territorio. E ancora, la Compagnia Cantiere Danza con lo spettacolo Gershwin Postcards, e poi un omaggio a Diego Armando Maradona con Sine Diez musica per piedi innamorati nel chiostro della Fortezza di Montepulciano su testo di Stefano Valanzuolo e musiche dal jazz a Lucio Dalla. In cartellone anche il Canto Latino con la soprano Gemma Bertagnolli e un'insolita Serie Händel di cui Adriano Falcioni eseguirà i concerti per organo e orchestra in due serate consecutive nel Tempio di San Biagio con l'Orchestra Poliziana e le corali locali, dirette da Alessio Tiezzi. Per la musica contemporanea la prima assoluta dell'opera da camera di Alessandro Solbiati Il n'est pas comme nous e i concerti affidati ad Opificio Sonoro diretto da Marco Momi. Concerto di chiusura domenica 28 luglio in piazza Grande con l'Orchestra Haydn.
L.Mason--AMWN