
-
Trump, se Putin non ferma la guerra gravi conseguenze
-
Nato, da Berlino 500 milioni per le armi Usa all'Ucraina
-
Bova deposita all'ufficio marchi la frase 'occhi spaccanti'
-
Onu, su Haiti risposta comunità internazionale insufficiente
-
Il gas a 32,6 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano spinta da banche, in Europa cala tensione dazi
-
Parlamento tunisino celebra Festa nazionale della donna
-
++ Borsa: Milano chiude in rialzo, sopra i 42mila punti ++
-
MotoGP: Chantra non é pronto, salta i GP d'Austria e Ungheria
-
Leader, santi, dittatori al Lido da Sorrentino a Rapace
-
Lanciato il nuovo satellite europeo per il meteo e il clima
-
Energia dalla Co2 grazie al sole e alle batterie esauste
-
Venezia, lo spot ufficiale della Rai tra acqua, cinema e sogno
-
Prevedere gli effetti dell'editing del Dna grazie all'IA Pythia
-
Fondazione Eni, con incentivi elettrico 39mila autoveicoli
-
Agente Donnarumma, ora 'Gigio' aspira alla Premier League
-
Mediobanca, ops al voto soci solo perchè c'è passivity rule
-
Mfe-Mediaset a 40% di Prosieben, Ops aperta fino a settembre
-
Ex Ilva, commissario per uscire da monocoltura dell'acciaio
-
Kiev ordina l'evacuazione da decine di località del Donetsk
-
Il Mahabharata di Peter Brook torna in sala restaurato
-
Napoli: Conte 'mercato giusto, cifra troppo alta per Ndoye'
-
Iss, ecco come riconoscere le conserve a rischio botulino
-
Conte, lavoriamo bene inserendo i nuovi in Napoli già forte
-
Gravina, spiace per Donnarumma ma non c'è preoccupazione
-
MotoGP: Marquez "ho staccato un po', sono pronto a ripartire"
-
A Lombardia e Campania 30 miliardi, il 20% dei fondi Pnrr
-
Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
-
Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
-
Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
-
Udinese: su cessione a fondi Usa la situazione è ferma
-
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
-
Pancreatite curata con i cannabinoidi, a Bari primo caso-studio
-
Afa record in Spagna, mai così bollente dal 1950
-
Newton e Scianna, due mostre, due autori indagano la moda
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci
-
Saipem, primo taglio lamiera per progetto Tangghu in Indonesia
-
Ong, stallo sul trattato contro l'inquinamento da plastica
-
Il gruppo d'acquisto europeo Concordis si allarga a tedesca Rtg
-
Cuori e tanta gratitudine, i post da compagni Psg a Donnarumma
-
Logistica, nasce il marketplace per favorire la digitalizzazione
-
Zelensky a Berlino per videoconferenza sul vertice in Alaska
-
Haiti, 5 milioni di dollari per la cattura del capo delle gang
-
'In Tunisia aumentano le discriminazioni di genere'
-
Borsa Tokyo chiusura a livelli record (+1,30%)
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,2%
-
Borsa: Asia su di giri, effetto inflazione Usa, Tokyo +1,3%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 78,2 punti
-
In Australia nuova riduzione dei tassi di interesse, al 3,6%
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1685 dollari

Santa Cecilia, direttore Antonio Florio nominato accademico
La pianista giapponese Mitsuko Uchida accademico onorario
Il direttore Antonio Florio è stato nominato accademico effettivo di Santa Cecilia. Lo ha deciso l'assemblea degli Accademici che ha anche nominato accademico onorario la pianista giapponese Mitsuko Uchida. I due artisti, come stabilisce lo Statuto della Fondazione, "emergono nell'arte musicale, nelle scienze e nelle dottrine ad essa attinenti". Florio, nato a Bari nel 1956, è stato ospite della Stagione da camera di Santa Cecilia, sul podio della Cappella della Pietà dei Turchini (ora Cappella Neapolitana) nel 2001, 2002, 2003 e 2013. Uchida, classe 1948, ha debuttato nella Stagione sinfonica ceciliana nel 1995 ed è stata ospite della Fondazione in più di dieci occasioni; nel 2009 si è anche esibita in tournée a Francoforte con l'Orchestra di Santa Cecilia diretta da Sir Antonio Pappano. Antonio Florio si in violoncello, pianoforte e composizione al Conservatorio di Bari, sotto la guida di Nino Rota. Ha poi approfondito lo studio degli strumenti antichi e della prassi esecutiva barocca, studiando clavicembalo e viola da gamba. Nel 1987 ha dato vita al complesso di musica antica "Cappella della Pietà dei Turchini" con cui ha innovato la concezione della prassi esecutiva dello straordinario repertorio della musica napoletana dei secoli XVII e XVIII. Dal 2016 Florio ha creato un nuovo centro di musica antica nel cuore di Napoli, presso la Domus Ars. Nel 2018 la consacrazione internazionale della sua opera di riscoperta dei tesori di Napoli è giunta con i concerti al Concertgebouw di Amsterdam e a Gand e con la prima moderna del Siroe re di Persia di Vinci al San Carlo di Napoli. Mitsuko Uchida si è trasferita giovanissima a Vienna dove si è iscritta all'Accademia musicale studiando con Wilhelm Kempff e Stefan Askenase. Si è esibita con le maggiori orchestre e i direttori più celebri. La sua discografia comprende, tra l'altro, tutte le Sonate e i Concerti di Mozart e le Sonate di Schubert. Dame Commander of the Order of the British Empire dal 2009, nel 2012 ha ricevuto la Medaglia d'Oro della Royal Philharmonic Society, nel 2009 nel 2014 la laurea Honoris Causa dell'Università di Cambridge, nel 2015 la Medaglia d'oro Mozart dalla Mozartwoche di Salisburgo e il Praemium Imperiale della Japan Arts Association.
A.Malone--AMWN