
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso
-
A Matera il dialogo tra popoli si costruisce con sport e cinema
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'

Orli capricciosi e nuove forme per gli abiti nozze 2025
A Milano presentata Sì SposaItalia, novità 200 brand da 25 Paesi
L'orlo più capriccioso sarà quello degli abiti da sposa per le prossime stagioni. Potrà estendersi diventando strascico, accorciarsi in deliziose forme a palloncino, raddoppiarsi nella versione delle due gonne, una corta, l'altra lunga. Le tendenze per chi alla ricerca del vestito per le nozze, ma anche per le cerimonie del 2025, sono anticipate da Sì Sposaitalia Collezioni, la kermesse del segmento moda e bridal, organizzata da Fiera Milano dal 5 all'8 aprile a Milano - Allianz MiCo, dove sono in arrivo oltre 200 brand da 25 Paesi con un calendario sfilate tra 12 fashion show. Accanto ad uno spirito vintage che recupera gli anni Quaranta con abiti severi, corpetti a camicia e gonne attillate che hanno come unico decoro lunghe schiere di bottoni ricoperti, vive una tendenza ispirata a Holly Waddington e alle sue creazioni per il film 'Povere creature!': maniche enormi, importanti e gigantesche, le maniche a gigot di Balenciaga esplodono in vestiti tutt'altro che minimalisti. Poi ci sono gli abiti che sembrano dissolversi, con l'effetto trasparenza e nudità sparire, grazie a tulle, chiffon, organze. Alla manifestazione presentata oggi sttesi 70 hosted Vip buyer, provenienti da 23 Paesi. In particolare dal Giappone , dove il matrimonio all'occidentale si affianca sempre di più a quello di tradizione shintoista, ma anche dagli Emirati Arabi, con Dubai - città multireligiosa - capitale delle nuove unioni e dal Sudafrica, paese in cui i matrimoni si celebrano anche con l'elaborato rito africano, a cui segue in molti casi quello cristiano. Tra le novità dell'edizione di aprile il Salotto di Sposaitalia, l'area dedicata a talk e interventi in collaborazione con Elle Italia. Prenderà infine il via il progetto di upcycling in chiave bridal in collaborazione con l'Istituto Europeo di Design (IED) che metterà al centro i giovani designer del futuro e il tema della sostenibilità, unendo moda e formazione con l'obiettivo di trasformare gli abiti da sposa in capi casual attraverso l'upcycling
H.E.Young--AMWN