
-
Doppietta di De Bruyne, il Napoli batte il Girona 3-2
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas
-
Conte, "scritta pagina di storia ma c'è ancora da fare"
-
Addio ad Arlindo Cruz, leggenda del samba carioca
-
Tennis: Wta Cincinnati; Bronzetti al secondo turno
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti

Vocca d'oro, inedito di 'E Zézi per i 50 anni del Gruppo Operaio
Dal 17 maggio sulle piattaforme digitali un "canto-catarsi"
Cinquant'anni di militanza musicale e di lotta contro la "malasciorta" sono un anniversario doc per 'E Zézi, il Gruppo Operaio nato nel 1974 a Pomigliano d'Arco (Napoli) per intuizione di Angelo De Falco e per reazione all'alienazione del lavoro da fabbrica. È in quell'inverno che l'insegnante di Artistica alle scuole medie si inoltra in Irpinia con il maestro Roberto De Simone e scopre la cerimonia della Zeza. Che diventa subito un fuoco d'artificio emozionale da cui due anni dopo nascerà il primo album della formazione vesuviana - "Tammurriata dell'Alfasud" - che quest'anno celebra mezzo secolo. Il primo movimento di questa ricorrenza è "Vocca d'oro" (produzione Giano Bifronte, etichetta Mr Few), un brano inedito che arriverà sulle piattaforme digitali venerdì 17 maggio. E De Falco annuncia "una canzone-collage gioiosa dedicata a un simbolico pesce-femmina". "Essendo innamorato del canto antico de Lo Guarracino ho immaginato una favoletta-scioglilingua moderna. 'E Zézi portano ancora la loro luce nel 2024, rintocco dei nostri 50 anni. Il singolo apre una serie di progetti, a cominciare dall'album in vinile che verrà pubblicato entro fine anno" sottolinea il fondatore della band. "Le nostre canzoni istruiscono il popolo e innescano una reazione di sangue, cervello e braccia. In questo caso, le strofe di 'Vocca d'oro' sono un cruciverba di tammurriate antiche, votate e filastrocche recuperate in decine di libri di archivio. Il desiderio è far ballare la gente; un diritto che ogni lavoratore ha ma che spesso viene perduto o dimenticato Dopo aver composto tante canzoni drammatiche ('A Flobert, Vesuvio, Posa 'e sord'), testimoniando le condizioni disgraziate dei lavoratori, questo è un invito alla gioia di vivere. Il ballo è catarsi e 'E Zézi sono la voce quotidiana del popolo. Non smetteremo mai. Ecco perché nel "manicomio creativo" subentrano i giovani. Zézi è una casa, una famiglia". La band include Angelo De Falco, Alessio Sica, Enzo Salerno, Nico Conte, Fabio Soriano, Massimo Ferrante, Myriam Lattanzio, Dario Mogavero e Toto Toralbo.
G.Stevens--AMWN