
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'

Mogol a Londra sul filo dei ricordi: pensieri, parole e canzoni
Si racconta all'Istituto di Cultura, da Battisti alla pace in Mo
"Ho fatto fatica a convincere Lucio Battisti a cantare. Lo faceva indiscutibilmente meglio dei cantanti a cui proponeva le musiche che scriveva, per cui alla fine sono riuscito a fargli capire che doveva essere lui a cantarle: ed è stato un successo". Non poteva non esserci questo ricordo nel filo conduttore di domande e risposte che hanno fatto da sfondo all'incontro confidenziale ospitato dall'Istituto di Cultura Italiano a Londra, fra Giulio Rapetti, in arte Mogol, e un pubblico da grandi occasioni: incontro fitto di memorie e aneddoti sulla storia della canzone italiana, inframmezzato da successi intramontabili cantati a squarciagola dai presenti. Introdotto dal direttore dell'Istituto, Francesco Bongarrà, e alla presenza dell'ambasciatore d'Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini, il paroliere per antonomasia della storia musicale italiana è tornato nella capitale britannica, dove in passato aveva incrociato la strada con non pochi grandi della musica, da Bob Dylan e da Pete Townshend degli Who. E nella sede di Belgrave Square ha parlato per due ore con tanti italiani di Londra entusiasti. Raccontando, in un incontro a cuore aperto moderato da Natalia Augias, corrispondente Rai dalla capitale britannica, la storia, il "movente" delle canzoni più belle da lui scritte, fra gli altri, per Battisti o per la Premiata Forneria Marconi. Tra un motivo intramontabile e l'altro, una galleria di ricordi. Da quello di Enzo Tortora, popolare presentatore tv e suo amico "ingiustamente arrestato", ai tanti - immancabili - sul rapporto "con Lucio". Fino al racconto dell'accoglienza che il paroliere 87enne ha dato a due famiglie ucraine, sue ospiti dallo scoppio della guerra con la Russia. "Ora, dopo due anni, parlano l'italiano e sono felice di averle accolte", spiega, non senza rievocare sul versante della solidarietà l'esperienza della Nazionale cantanti di calcio: capace "negli anni di raccogliere 100 milioni di euro a favore di bambini che hanno bisogno". Poi, sullo sfondo del drammatico contesto bellico attuale in Medio Oriente, ecco il flash sulla partita che anni fa vide sfidarsi in campo proprio la rappresentativa dei cantanti italiani e una squadra composta da israeliani e palestinesi, insieme, "con Peres e Arafat che in tribuna, sorridenti, si stringevano la mano". "Preghiamo - la sua conclusione - perché in Terra Santa torni la pace. E ricordatevi: se nella vita fai qualcosa di bene, ti torna indietro".
A.Mahlangu--AMWN