
-
Governo Trump, 'archiviare il caso contro la pillola abortiva'
-
Anna Wintour, col Gala del Met al fianco della black community
-
Capo Pentagono ordina un taglio del 20% di generali a 4 stelle
-
Al Ferraris il Milan batte il Genoa in rimonta
-
Media Houthi, 2 morti e 42 feriti nell'attacco israeliano
-
Israele colpisce lo Yemen dopo missile degli Houthi a aeroporto
-
Guterres, 'allarmato dal piano di Israele di conquistare Gaza'
-
Parata stelle a Roma per via programmazione estiva Sky Sport
-
Trump, 'la mia foto da Papa? Ai cattolici è piaciuta'
-
Newsom, 'Trump non ha autorità per porre dazi su film stranieri'
-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Calcio: Spalletti, "De Laurentiis? Avrei preferito più umanità"
-
Elkann e De Meo, destino auto europea si gioca quest'anno
-
Cresce in Ue la merce trasportata su gomma
-
Arriva in Friuli Folkest 2025, il festival curioso del mondo
-
Raf a teatro con 'Self control', c'è voglia di anni '80
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Ita, Ebit 2024 per la prima volta positivo a 3 milioni
-
Gravina 'calcio femminile serve a tutto il movimento'
-
Conference: Fiorentina, ora testa al Betis in palio la finale
-
Moya, "Alcaraz se fa quella vita non può essere il migliore"
-
Champions: Flick, Lewandowski partirà dalla panchina
-
Champions: Dani Olmo, possiamo tornare a fare la storia
-
Mattarella, grave errore lasciare a IA scelta di vita o di morte
-
Operaio muore folgorato da una scarica elettrica
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Borsa: Milano chiude a +0,39% con Generali, Unipol e Mediobanca
-
Oltre 4mila agenti per l'insediamento del nuovo Papa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Trump, parlato con Erdogan, guerra in Ucraina deve finire
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo

Sequel, remake e supereroi in sala in estate
Da Furiosa, franchise di Mad Max, a Deadpool Wolverine
Sequel, prequel, remake e supereroi dominano tra i film attesi nelle sale cinematografiche negli Stati Uniti per l'estate 2024. Dopo che Garfield - Il film e Furiosa: A Mad Max Saga hanno deluso le attese di Hollywood che sperava in un Garfiosa, un fenomeno equivalente a Barbenheimer, l'anno scorso, con l'uscita simultanea dei due film blockbuster Barbie e Oppenheimer, non resta che accontentarsi appunto di una sorta di déjà vu. Garfield e Furiosa sono già usciti lo scorso 24 maggio senza far gioire il botteghino, il 31 maggio è attesa in sala Ezra - Viaggio di famiglia, commedia drammatica con Robert De Niro, lo stesso giorno usciranno anche Il mio amico robot, film d'animazione basato sull'omonimo fumetto di Sara Varon e Summer Camp, pellicola con protagoniste Diane Keaton, Kathy Bates ed Alfre Woodard, tre amiche che si sono conosciute ad un campus estivo e che si riuniscono anni dopo. Il 7 giugno arriva Bad Boys: Ride or Die, con Will Smith e Martin Lawrence, è il quarto capitolo della saga di Bad Boys, nonché sequel del film del 2020 Bad Boys for Life. Il 14 giugno un altro sequel, Inside Out 2, secondo capitolo del film d'animazione Inside Out del 2015. Il 3 luglio sarà la volta di Cattivissimo Me 4, quarto capitolo del franchise di Cattivissimo Me e sequel di Cattivissimo Me 3. Il 19 luglio ecco Twisters, sequel di Twister (1996). Tra i protagonisti il gettonatissimo Glen Powell. Il 26 luglio arriva Deadpool & Wolverine, 34/o film del Marvel Cinematic Universe, e sequel del film Deadpool 2 (2018). Il 16 agosto uscirà Alien: Romulus, settimo capitolo del franchise di Alien, un midquel ambientato cronologicamente tra Alien (1979) e Aliens - Scontro finale (1986). Il 23 agosto sarà invece in sala The Crow - Il corvo, adattamento cinematografico del fumetto Il corvo di Jame O'Barr e remake in chiave moderna del cult Il corvo - The Crow' (1994). A chiudere le uscite estive, Reagan, previsto il 30 agosto, un film che racconta come un attore degli anni '50, Ronald Reagan, sia diventato il 40/o presidente degli Stati Uniti.
D.Cunningha--AMWN