
-
Save The Children, in Italia madri più sole e penalizzate
-
Il presidente siriano Sharaa domani a Parigi da Macron
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,09%
-
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
-
Venezuela, parenti dei detenuti politici davanti alle ambasciate
-
Basket: Nba, Atkinson dei Cavs eletto allenatore dell'anno
-
Trump: annuncerò dazi sui farmaci entro due settimane
-
Allarme di Elkann e De Meo sul futuro dell'auto europea
-
Governo Trump, 'archiviare il caso contro la pillola abortiva'
-
Anna Wintour, col Gala del Met al fianco della black community
-
Capo Pentagono ordina un taglio del 20% di generali a 4 stelle
-
Al Ferraris il Milan batte il Genoa in rimonta
-
Media Houthi, 2 morti e 42 feriti nell'attacco israeliano
-
Israele colpisce lo Yemen dopo missile degli Houthi a aeroporto
-
Guterres, 'allarmato dal piano di Israele di conquistare Gaza'
-
Parata stelle a Roma per via programmazione estiva Sky Sport
-
Trump, 'la mia foto da Papa? Ai cattolici è piaciuta'
-
Newsom, 'Trump non ha autorità per porre dazi su film stranieri'
-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Calcio: Spalletti, "De Laurentiis? Avrei preferito più umanità"
-
Elkann e De Meo, destino auto europea si gioca quest'anno
-
Cresce in Ue la merce trasportata su gomma
-
Arriva in Friuli Folkest 2025, il festival curioso del mondo
-
Raf a teatro con 'Self control', c'è voglia di anni '80
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Ita, Ebit 2024 per la prima volta positivo a 3 milioni
-
Gravina 'calcio femminile serve a tutto il movimento'
-
Conference: Fiorentina, ora testa al Betis in palio la finale
-
Moya, "Alcaraz se fa quella vita non può essere il migliore"
-
Champions: Flick, Lewandowski partirà dalla panchina
-
Champions: Dani Olmo, possiamo tornare a fare la storia
-
Mattarella, grave errore lasciare a IA scelta di vita o di morte
-
Operaio muore folgorato da una scarica elettrica
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Borsa: Milano chiude a +0,39% con Generali, Unipol e Mediobanca
-
Oltre 4mila agenti per l'insediamento del nuovo Papa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Trump, parlato con Erdogan, guerra in Ucraina deve finire
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%

Ciak per il film Il Nibbio, Santamaria è Nicola Calipari
Nel cast Sonia Bergamasco e Anna Ferzetti, dirige Tonda
Sono iniziate le riprese de Il Nibbio (titolo provvisorio), lungometraggio dedicato a Nicola Calipari, alto dirigente del Sismi ucciso mentre scortava la giornalista del manifesto Giuliana Sgrena, appena liberata da un sequestro a Baghdad. Il film è interpretato da Claudio Santamaria (David di Donatello per Lo Chiamavano Jeeg Robot) nel ruolo di Calipari, Sonia Bergamasco (Nastro d'Argento per La meglio gioventù) nei panni di Giuliana Sgrena e da Anna Ferzetti (Le Fate ignoranti, Call My Agent, 3/19, I peggiori giorni) nel ruolo di Rosa Calipari. Alla sua seconda regia per il cinema Alessandro Tonda (Subburaeterna, Summertime), che ha debuttato nel 2020 con The Shift, presentato in concorso nella sezione internazionale della 15/a Festa del Cinema di Roma. Il film nasce dalla volontà di ricordare Calipari nel ventesimo anniversario della scomparsa, che cadrà nel 2025. Il Nibbio è una coproduzione Notorious Pictures con Rai Cinema e Tarantula, in collaborazione con Netflix e Alkon Communications ed il supporto del fondo regionale Wallimages, con la speciale collaborazione della presidenza del Consiglio dei ministri, con il supporto dell'Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (Aise), di Polizia di Stato, Prefettura di Roma, ministero degli Esteri, ambasciata italiana in Marocco e con MedOr Leonardo Foundation come partner culturale. Il film è sostenuto anche dal Centre Cinematographique Marocain e dall'ambasciata del Regno del Marocco in Italia. Le riprese si svolgeranno a Roma e in Marocco per 7 settimane. Il film racconterà i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando morì Calipari, con l'obiettivo di valorizzare il suo ruolo cruciale di alto dirigente dell'Agenzia di Informazione e Sicurezza Esterna (all'epoca dei fatti Sismi) delle operazioni in Iraq nei primi anni Duemila, comprendere come operano i servizi segreti italiani per salvaguardare la vita umana, per mantenere la pace, e scoprire al contempo la dimensione privata di Calipari, uomo, marito e padre. Da un soggetto di Davide Cosco, Sandro Petraglia e Lorenzo Bagnatori, la sceneggiatura è stata affidata a Sandro Petraglia, vincitore di cinque David di Donatello (tra i suoi lavori più noti Bianca, Il portaborse, Il Ladro di Bambini, La meglio gioventù, L'ombra di Caravaggio, Suburra), un autore che da sempre volge una particolare attenzione al racconto del reale e della storia italiana.
G.Stevens--AMWN