
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'

A Madrid torna Piano City con 62 concerti e 14 artisti italiani
Dal 7 al 9 giugno
Ci saranno anche 14 artisti italiani tra i protagonisti di quest'anno a Piano City Madrid, festival musicale in programma dal 7 al 9 giugno nella capitale spagnola. Arrivata alla sua terza edizione nella città iberica, l'iniziativa proporrà 62 concerti gratuiti in dieci location diverse. Il programma del festival, presentato come una "grande festa del pianoforte, popolare, trasversale ed inclusiva", si articola lungo tutto il weekend indicato, a partire dalla serata di venerdì 7: farà parte del blocco inaugurale anche un omaggio a Ennio Morricone, affidato al pianista italiano Roberto Prosseda. Il centro di Madrid sarà avvolto dalla musica anche nelle due giornate successive, con esibizioni in scaletta a partire dalle 11 del mattino. "Saranno concerti di 50 minuti di durata", ha spiegato il direttore di Piano City Madrid, Carmelo Di Gennaro, "in un formato più informale del solito, che punta ad avvicinare il pubblico". Tra gli obiettivi principali, ha aggiunto, c'è quello di offrire agli ascoltatori "un ampio ventaglio di proposte artistiche diverse", così come di "valorizzare il talento femminile" della scena musicale contemporanea, che è "straripante". La pianista spagnola María Parra sarà la madrina dell'evento, mentre, oltre a Prosseda, gli italiani inviati sono Alberto Vescovi, Alessandra Toni, Giulio Fagiolini, Alessio Masi, Lorenzo Luiselli, Carlo Alberto Bacchi, Francesca Antonucci, Pietro Vaccari, Andrea Mariani, Alessandro Riccardi, Adriano Murgia, Elia Cecino e Pietro Galizzi. Il progetto è organizzato da TopArtEspaña, in collaborazione con il comune di Madrid e il sostegno, in qualità di sponsor principale, di Plenitude, società controllata da Eni. "Per noi, il sostegno alla musica è un segno d'identità, e crediamo fermamente che la musica, un linguaggio universale che connette le persone e incentiva la diversità culturale, forma insieme all'energia un binomio molto potente per favorire lo sviluppo delle comunità in cui operiamo", ha commentato Mariangiola Mollicone, Managing Director di Eni Plenitude Renewable Spain. Tra gli sponsor di Piano City Madrid c'è anche Generali España del Gruppo Generali.
H.E.Young--AMWN