
-
Conference League: lo svedese Nyberg arbitra Fiorentina-Betis
-
Calcio: Dybala 'l'infortunio una doccia fredda ma ora va meglio'
-
Lavorare di notte fa invecchiare più rapidamente
-
Obesità, consulto virtuale per iniziare il percorso di cura
-
Confcommercio, scende ad aprile l'indice del disagio sociale
-
Kiev, raid russo su Kharkiv brucia mercato, un morto a Odessa
-
È in corso al Bundestag la votazione del cancelliere Merz
-
Mosca, 3 persone uccise nel Kursk da droni ucraini
-
Gme, prezzo gas in Italia sale a 36,46 euro al MWh
-
Borsa: Milano sale con Tim, Campari e Saipem, giù Diasorin
-
Il presidente dell'Ecuador incontra Netanyahu a Gerusalemme
-
Landini, pieno sostegno a sciopero lavoratori ferrovie
-
Playoff Nba: colpo dei Knicks a Boston, festa Denver a Oklhaoma
-
Borsa: l'Europa apre in cauto rialzo, Londra +0,3%
-
Fondazione Cariplo approva bilancio, attività per 164 milioni
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,6%)
-
Doordash compra Deliveroo per 2,9 miliardi di sterline
-
Lo spread Btp-Bund apre in calo a 107 punti base
-
Russia, 'nuovo attacco ucraino con droni su Mosca'
-
Tim, in Brasile record per l'utile +56% a 125 milioni di euro
-
Borsa: l'Asia sale nonostante il pmi cinese, occhi alla Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.363 dollari
-
Antitrust, ristori da Enel Energia per oltre 5 milioni
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 57,95 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1318 dollari
-
Esplosioni a Kharkiv, 'massiccio attacco russo con droni'
-
Tempeste di sabbia travolgono diversi Paesi arabi
-
Attacco di droni contro lo scalo di Port Sudan, voli a terra
-
Save The Children, in Italia madri più sole e penalizzate
-
Il presidente siriano Sharaa domani a Parigi da Macron
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,09%
-
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
-
Venezuela, parenti dei detenuti politici davanti alle ambasciate
-
Basket: Nba, Atkinson dei Cavs eletto allenatore dell'anno
-
Trump: annuncerò dazi sui farmaci entro due settimane
-
Allarme di Elkann e De Meo sul futuro dell'auto europea
-
Governo Trump, 'archiviare il caso contro la pillola abortiva'
-
Anna Wintour, col Gala del Met al fianco della black community
-
Capo Pentagono ordina un taglio del 20% di generali a 4 stelle
-
Al Ferraris il Milan batte il Genoa in rimonta
-
Media Houthi, 2 morti e 42 feriti nell'attacco israeliano
-
Israele colpisce lo Yemen dopo missile degli Houthi a aeroporto
-
Guterres, 'allarmato dal piano di Israele di conquistare Gaza'
-
Parata stelle a Roma per via programmazione estiva Sky Sport
-
Trump, 'la mia foto da Papa? Ai cattolici è piaciuta'
-
Newsom, 'Trump non ha autorità per porre dazi su film stranieri'
-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Calcio: Spalletti, "De Laurentiis? Avrei preferito più umanità"
-
Elkann e De Meo, destino auto europea si gioca quest'anno
-
Cresce in Ue la merce trasportata su gomma

Cinema in Piazza si fa in quattro, 85 proiezioni in cartellone
A Roma in tre piazze ed eventi al Troisi. Dal 1 giugno con Ghali
Il Cinema in Piazza torna dal 1 giugno al 14 luglio per festeggiare la sua decima edizione nelle tre piazze di San Cosimato a Trastevere, del Parco della Cervelletta a Tor Sapienza e del Parco di Monte Ciocci a Valle Aurelia, fino al Cinema Troisi, diventato il quarto luogo della manifestazione. Dopo il successo della scorsa edizione, l'evento organizzato e promosso dalla Fondazione Piccolo America compie dieci anni e festeggia questo importante anniversario rinnovando un'offerta culturale che guarda al grande cinema del passato e, attenta al patrimonio dei nostri tempi, propone nuove opere indipendenti italiane e internazionali, coinvolgendo ospiti da tutto il mondo. 85 proiezioni, 22 incontri speciali, di cui 3 al Cinema Troisi, e 12 retrospettive, per un'edizione del Cinema in Piazza che prosegue l'impegno nell'offrire agli spettatori l'opportunità di conoscere opere mai distribuite sul grande schermo e riscoprire i grandi classici. Ogni sera alle 21.15, dal mercoledì alla domenica, Il Cinema in Piazza porta in tre luoghi della città una ricca programmazione con film in lingua originale sottotitolati e film italiani con sottotitoli in inglese, a ingresso libero e gratuito - ad eccezione degli eventi speciali al Cinema Troisi. Si parte il 1 giugno a San Cosimato con Ghali che, in dialogo con Damiano e Fabio D'Innocenzo, introdurrà la proiezione del film Il sapore della ciliegia (Ta'm-e gilās...) scritto, diretto, prodotto e montato dal regista Abbas Kiarostami, vincitore della Palma d'oro al 50° Festival di Cannes e diventata l'opera con maggior successo internazionale del regista iraniano. Il giorno successivo, il 2 giugno, a incontrare il pubblico della piazza saranno invece l'allenatore Claudio Ranieri, di ritorno da Cagliari dove ha appena salutato il mondo del calcio, e il regista Riccardo Milani, con il suo documentario sulla vita di Gigi Riva Nel nostro cielo un rombo di tuono. E tante altre proposte e ospiti nazionali e internazionali come Ghali, Maysaloun Hamoud, Laila Al Habash, Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo e il cast di Boris, Emma Seligman, James Franco, Edward Norton, Damien Chazelle, Céline Sciamma, Kenneth Lonergan, J. Smith-Cameron, Ari Aster, JR, Stefano Nazzi, Carlo Verdone, Walter Salles, Paolo Sorrentino, Alessandro Borghi e Luca Marinelli e Francesco Zippel.
P.Santos--AMWN