
-
Nelle Marche screening glicemico obbligatorio per i minori
-
Caleb Ewan annuncia a sorpresa il ritiro immediato
-
Coni: Mattarella arrivato in visita al centro 'Giulio Onesti'
-
Seaway (Gts) pronta a sfidare dazi, da Napoli a mercati Asia
-
Borsa: Europa in affanno, Francoforte maglia nera con Merz
-
Panetta, Asia fonte di ispirazione per innovazione sui pagamenti
-
Merz non raggiunge maggioranza per 6 voti al primo turno
-
Conference League: lo svedese Nyberg arbitra Fiorentina-Betis
-
Calcio: Dybala 'l'infortunio una doccia fredda ma ora va meglio'
-
Lavorare di notte fa invecchiare più rapidamente
-
Obesità, consulto virtuale per iniziare il percorso di cura
-
Confcommercio, scende ad aprile l'indice del disagio sociale
-
Kiev, raid russo su Kharkiv brucia mercato, un morto a Odessa
-
È in corso al Bundestag la votazione del cancelliere Merz
-
Mosca, 3 persone uccise nel Kursk da droni ucraini
-
Gme, prezzo gas in Italia sale a 36,46 euro al MWh
-
Borsa: Milano sale con Tim, Campari e Saipem, giù Diasorin
-
Il presidente dell'Ecuador incontra Netanyahu a Gerusalemme
-
Landini, pieno sostegno a sciopero lavoratori ferrovie
-
Playoff Nba: colpo dei Knicks a Boston, festa Denver a Oklhaoma
-
Borsa: l'Europa apre in cauto rialzo, Londra +0,3%
-
Fondazione Cariplo approva bilancio, attività per 164 milioni
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,6%)
-
Doordash compra Deliveroo per 2,9 miliardi di sterline
-
Lo spread Btp-Bund apre in calo a 107 punti base
-
Russia, 'nuovo attacco ucraino con droni su Mosca'
-
Tim, in Brasile record per l'utile +56% a 125 milioni di euro
-
Borsa: l'Asia sale nonostante il pmi cinese, occhi alla Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.363 dollari
-
Antitrust, ristori da Enel Energia per oltre 5 milioni
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 57,95 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1318 dollari
-
Esplosioni a Kharkiv, 'massiccio attacco russo con droni'
-
Tempeste di sabbia travolgono diversi Paesi arabi
-
Attacco di droni contro lo scalo di Port Sudan, voli a terra
-
Save The Children, in Italia madri più sole e penalizzate
-
Il presidente siriano Sharaa domani a Parigi da Macron
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,09%
-
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
-
Venezuela, parenti dei detenuti politici davanti alle ambasciate
-
Basket: Nba, Atkinson dei Cavs eletto allenatore dell'anno
-
Trump: annuncerò dazi sui farmaci entro due settimane
-
Allarme di Elkann e De Meo sul futuro dell'auto europea
-
Governo Trump, 'archiviare il caso contro la pillola abortiva'
-
Anna Wintour, col Gala del Met al fianco della black community
-
Capo Pentagono ordina un taglio del 20% di generali a 4 stelle
-
Al Ferraris il Milan batte il Genoa in rimonta
-
Media Houthi, 2 morti e 42 feriti nell'attacco israeliano
-
Israele colpisce lo Yemen dopo missile degli Houthi a aeroporto
-
Guterres, 'allarmato dal piano di Israele di conquistare Gaza'

Nove orchestre e 10 concerti da camera per Ferrara Musica
La nuova stagione dal 19/9 col Beethoven di Daniele Gatti
Nove appuntamenti orchestrali, cinque concerti da camera e cinque recital pianistici con programmi che spaziano dalla musica antica alla contemporaneità: sono i numeri della prossima stagione concertistica di Ferrara Musica, annunciata dal direttore artistico Enzo Restagno. Si inizia il 19 settembre con l'esecuzione della dell'Ottava e della Nona Sinfonia di Beethoven, con cui si conclude la residenza dell'Orchestra Mozart dell'Accademia Filarmonica di Bologna diretta da Daniele Gatti, impegnati per un triennio nell'integrale sinfonica del compositore di Bonn. Il 6 novembre ritorna la Mahler Chamber Orchestra con la direttrice Elim Chan e ancora Beethove (il Quarto Concerto con la pianista Maria João Pires). Si tratta di un ritorno anche per l'Orchestra Toscanini assieme al violoncellista Mischa Maisky, diretti da Andrey Boreyko (14/11) e dell'ungherese Iván Fischer, di nuovo al Teatro "Abbado" il 23 gennaio con la Budapest Festival Orchestra per il Concerto per violino di Mendelssohn, solista Renaud Capuçon. Un'altra attesa presenza in stagione è quella di una delle interpreti più famose del mondo, Martha Argerich, che assieme all'Orchestra Filarmonica di Montecarlo e a Charles Dutoit sul podio, il 12 febbraio proporrà il Concerto in sol maggiore di Ravel. In chiusura di stagione, in maggio, l'Orchestra Sinfonica della Rai sarà diretta da Andrés Orozco-Estrada in un programma tutto dedicato a Stravinsky. L'appuntamento prenatalizio (18/12) è con l'Orchestra Frau Musika che suonerà il Magnificat di Bach e il Gloria di Vivaldi. Sempre nell'ambito della musica antica, l'Orchestra Barocca Zefiro interpreterà il 10 aprile le quattro Suite per orchestra di Bach; mentre, il 4 marzo, il direttore catalano Jordi Savall con Les Concert des Nations ricreerà l'orchestra vivaldiana dell'Ospedale della Pietà, suonando le celeberrime Quattro Stagioni. La musica da camera vedrà sfilare il Trio di Parma, la pianista Beatrice Rana assieme allla sorella Ludovica (violoncelo), e poi i pianisti Roberto Giordano, Gile Bae, Andrea Lucchesini, Jean-Efflam Bavouzet e Filippo Gorini.
O.M.Souza--AMWN