
-
Seaway (Gts) pronta a sfidare dazi, da Napoli a mercati Asia
-
Borsa: Europa in affanno, Francoforte maglia nera con Merz
-
Panetta, Asia fonte di ispirazione per innovazione sui pagamenti
-
Merz non raggiunge maggioranza per 6 voti al primo turno
-
Conference League: lo svedese Nyberg arbitra Fiorentina-Betis
-
Calcio: Dybala 'l'infortunio una doccia fredda ma ora va meglio'
-
Lavorare di notte fa invecchiare più rapidamente
-
Obesità, consulto virtuale per iniziare il percorso di cura
-
Confcommercio, scende ad aprile l'indice del disagio sociale
-
Kiev, raid russo su Kharkiv brucia mercato, un morto a Odessa
-
È in corso al Bundestag la votazione del cancelliere Merz
-
Mosca, 3 persone uccise nel Kursk da droni ucraini
-
Gme, prezzo gas in Italia sale a 36,46 euro al MWh
-
Borsa: Milano sale con Tim, Campari e Saipem, giù Diasorin
-
Il presidente dell'Ecuador incontra Netanyahu a Gerusalemme
-
Landini, pieno sostegno a sciopero lavoratori ferrovie
-
Playoff Nba: colpo dei Knicks a Boston, festa Denver a Oklhaoma
-
Borsa: l'Europa apre in cauto rialzo, Londra +0,3%
-
Fondazione Cariplo approva bilancio, attività per 164 milioni
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,6%)
-
Doordash compra Deliveroo per 2,9 miliardi di sterline
-
Lo spread Btp-Bund apre in calo a 107 punti base
-
Russia, 'nuovo attacco ucraino con droni su Mosca'
-
Tim, in Brasile record per l'utile +56% a 125 milioni di euro
-
Borsa: l'Asia sale nonostante il pmi cinese, occhi alla Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.363 dollari
-
Antitrust, ristori da Enel Energia per oltre 5 milioni
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 57,95 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1318 dollari
-
Esplosioni a Kharkiv, 'massiccio attacco russo con droni'
-
Tempeste di sabbia travolgono diversi Paesi arabi
-
Attacco di droni contro lo scalo di Port Sudan, voli a terra
-
Save The Children, in Italia madri più sole e penalizzate
-
Il presidente siriano Sharaa domani a Parigi da Macron
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,09%
-
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
-
Venezuela, parenti dei detenuti politici davanti alle ambasciate
-
Basket: Nba, Atkinson dei Cavs eletto allenatore dell'anno
-
Trump: annuncerò dazi sui farmaci entro due settimane
-
Allarme di Elkann e De Meo sul futuro dell'auto europea
-
Governo Trump, 'archiviare il caso contro la pillola abortiva'
-
Anna Wintour, col Gala del Met al fianco della black community
-
Capo Pentagono ordina un taglio del 20% di generali a 4 stelle
-
Al Ferraris il Milan batte il Genoa in rimonta
-
Media Houthi, 2 morti e 42 feriti nell'attacco israeliano
-
Israele colpisce lo Yemen dopo missile degli Houthi a aeroporto
-
Guterres, 'allarmato dal piano di Israele di conquistare Gaza'
-
Parata stelle a Roma per via programmazione estiva Sky Sport
-
Trump, 'la mia foto da Papa? Ai cattolici è piaciuta'
-
Newsom, 'Trump non ha autorità per porre dazi su film stranieri'

Comandante distribuito in Usa con il titolo di 'War Machine'
In sala a luglio. De Angelis, a Ny mi sento come a Napoli
'Comandante' di Edoardo De Angelis sarà distribuito in Usa con il titolo di 'War Machine'. Sarà nelle sale cinematografiche da luglio. La notizia è arrivata durante la 23/a edizione di 'Open Roads, la rassegna del cinema italiano organizzata da Film at Lincoln Center di New York e da Cinecittà. Il film con protagonista Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro, comandante del sommergibile Comandante Cappellini durante la seconda guerra mondiale, è stato scelto per la serata di apertura. Per il regista napoletano si tratta della seconda volta. Un altro suo film, 'Indisivibili', aprì l'edizione del 2017. "A New York mi sento a casa - ha detto all'ANSA - forse per la posizione geografica, entrambe sono sul 41/o parallelo, ho la sensazione di non essermi mai spostato, di non aver attraverso l'oceano per essere qui". De Angelis è fiducioso che il pubblico americano sarà in grado di apprezzare il suo film. "So che non sarà interpretato in modo superficiale, questo è un pubblico attento, critico, al quale si può dare in pasto un film come il mio. Sarà in grado di leggerne tutte le sfumature". Non nasconde che gli piacerebbe lavorare in Usa e preferirebbe un cast fatto di interpreti non noti al grande pubblico. "Di questo paese - spiega - mi affascina come l'avanguardia più estrema convive con quella che è una sorta di degrado, desolazione. Mi intrigano i luoghi desolati, non le metropoli e non cerco l'attore famoso, bensì l'incontro con un essere umano, quindi anche degli sconosciuti, non sono affasciato dalle star". Riguardo ai suoi progetti futuri, al momento è in una fase di riflessione e studio. "Sto provando ad addentrami in qualche storia - dice - ma è ancora una fase iniziale. Penso che adatterò tre romanzi noir di Giorgio Scerbanenco, ma non sarà per il cinema".
D.Sawyer--AMWN