
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda

Marenzi è Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito Repubblica
"E' un onore l'onorificenza che riconosce il mio lavoro"
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, sentita la Giunta dell' Ordine "al merito della Repubblica Italiana", ha nominato Claudio Marenzi, presidente di Herno, Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. "È con grande onore che ricevo da Sua Eccellenza, il Prefetto Michele Formiglio, questa onorificenza - ha detto Marenzi - che riconosce il mio lavoro per il bene del mio paese. E' un incentivo ulteriore nel perseguire obiettivi sostenibili e sociali come azienda e personale attitudine e passione, convinto che queste ultime siano la vera spinta verso l'innovazione e l'unico modello che possa parlare ed ispirare i più giovani. Il compito di noi imprenditori, e di noi italiani più ampiamente, è anche di valorizzare quanto di prezioso abbiamo ereditato ed è parte del nostro Paese in termini di unicità, di persone e di territorio". Marenzi, classe 1962 di Arona, è presidente di Herno Spa dal 2011. Nominato Cavaliere del Lavoro nel 2016, dal 2013 al 2018 è stato presidente di SMI (Sistema Moda Italia). Dal 2017 al 2020 presidente di Confindustria Moda. Dal 2017 al 2023, presidente di Pitti Immagine. Nel 2021 ha acquisito il brand Montura di cui è presidente e ad. Si aggiunge da qualche mese la nomina di presidente di Stresa Festival. Sin da giovane nell'azienda di famiglia Herno fondata dal padre Giuseppe nel 1948, ha improntato il suo lavoro al forte radicamento al territorio, Lesa la sua città e la sponda piemontese del Lago Maggiore, passando per il suo posto del cuore, il versante est del Monte Rosa, e i siti produttivi della Sicilia. Da sempre convinto della necessità di tutelare il territorio e la sua filiera produttiva, è intervenuto con azioni di salvaguardia del patrimonio naturalistico rendendo l'azienda Herno completamente autonoma ed investendo in macchinari a basso impatto ambientale. Vicino alle amministrazioni locali per il sostegno a progetti di promozione e valorizzazione ambientale, ad associazioni per progetti diversi, culturali e artistici, di sostegno per cure specialistiche di malattie dell'infanzia, di formazione con istituti scolastici professionali e sportivi.
Ch.Kahalev--AMWN