
-
Kim Jong-un forse a Mosca per il Giorno della Vittoria
-
Afd, Merz si faccia da parte, servono elezioni anticipate
-
Valditara,chiedo stop cellulari a scuola a under 14 in Ue
-
La dieta mediterranea è conosciuta dal 92% degli italiani
-
Torna a Firenze il violoncellista Yo-Yo Ma
-
Luchè, nel nuovo album tutta la scena del rap italiano
-
Nelle Marche screening glicemico obbligatorio per i minori
-
Caleb Ewan annuncia a sorpresa il ritiro immediato
-
Coni: Mattarella arrivato in visita al centro 'Giulio Onesti'
-
Seaway (Gts) pronta a sfidare dazi, da Napoli a mercati Asia
-
Borsa: Europa in affanno, Francoforte maglia nera con Merz
-
Panetta, Asia fonte di ispirazione per innovazione sui pagamenti
-
Merz non raggiunge maggioranza per 6 voti al primo turno
-
Conference League: lo svedese Nyberg arbitra Fiorentina-Betis
-
Calcio: Dybala 'l'infortunio una doccia fredda ma ora va meglio'
-
Lavorare di notte fa invecchiare più rapidamente
-
Obesità, consulto virtuale per iniziare il percorso di cura
-
Confcommercio, scende ad aprile l'indice del disagio sociale
-
Kiev, raid russo su Kharkiv brucia mercato, un morto a Odessa
-
È in corso al Bundestag la votazione del cancelliere Merz
-
Mosca, 3 persone uccise nel Kursk da droni ucraini
-
Gme, prezzo gas in Italia sale a 36,46 euro al MWh
-
Borsa: Milano sale con Tim, Campari e Saipem, giù Diasorin
-
Il presidente dell'Ecuador incontra Netanyahu a Gerusalemme
-
Landini, pieno sostegno a sciopero lavoratori ferrovie
-
Playoff Nba: colpo dei Knicks a Boston, festa Denver a Oklhaoma
-
Borsa: l'Europa apre in cauto rialzo, Londra +0,3%
-
Fondazione Cariplo approva bilancio, attività per 164 milioni
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,6%)
-
Doordash compra Deliveroo per 2,9 miliardi di sterline
-
Lo spread Btp-Bund apre in calo a 107 punti base
-
Russia, 'nuovo attacco ucraino con droni su Mosca'
-
Tim, in Brasile record per l'utile +56% a 125 milioni di euro
-
Borsa: l'Asia sale nonostante il pmi cinese, occhi alla Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.363 dollari
-
Antitrust, ristori da Enel Energia per oltre 5 milioni
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 57,95 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1318 dollari
-
Esplosioni a Kharkiv, 'massiccio attacco russo con droni'
-
Tempeste di sabbia travolgono diversi Paesi arabi
-
Attacco di droni contro lo scalo di Port Sudan, voli a terra
-
Save The Children, in Italia madri più sole e penalizzate
-
Il presidente siriano Sharaa domani a Parigi da Macron
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,09%
-
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
-
Venezuela, parenti dei detenuti politici davanti alle ambasciate
-
Basket: Nba, Atkinson dei Cavs eletto allenatore dell'anno
-
Trump: annuncerò dazi sui farmaci entro due settimane
-
Allarme di Elkann e De Meo sul futuro dell'auto europea
-
Governo Trump, 'archiviare il caso contro la pillola abortiva'

Marenzi è Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito Repubblica
"E' un onore l'onorificenza che riconosce il mio lavoro"
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, sentita la Giunta dell' Ordine "al merito della Repubblica Italiana", ha nominato Claudio Marenzi, presidente di Herno, Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. "È con grande onore che ricevo da Sua Eccellenza, il Prefetto Michele Formiglio, questa onorificenza - ha detto Marenzi - che riconosce il mio lavoro per il bene del mio paese. E' un incentivo ulteriore nel perseguire obiettivi sostenibili e sociali come azienda e personale attitudine e passione, convinto che queste ultime siano la vera spinta verso l'innovazione e l'unico modello che possa parlare ed ispirare i più giovani. Il compito di noi imprenditori, e di noi italiani più ampiamente, è anche di valorizzare quanto di prezioso abbiamo ereditato ed è parte del nostro Paese in termini di unicità, di persone e di territorio". Marenzi, classe 1962 di Arona, è presidente di Herno Spa dal 2011. Nominato Cavaliere del Lavoro nel 2016, dal 2013 al 2018 è stato presidente di SMI (Sistema Moda Italia). Dal 2017 al 2020 presidente di Confindustria Moda. Dal 2017 al 2023, presidente di Pitti Immagine. Nel 2021 ha acquisito il brand Montura di cui è presidente e ad. Si aggiunge da qualche mese la nomina di presidente di Stresa Festival. Sin da giovane nell'azienda di famiglia Herno fondata dal padre Giuseppe nel 1948, ha improntato il suo lavoro al forte radicamento al territorio, Lesa la sua città e la sponda piemontese del Lago Maggiore, passando per il suo posto del cuore, il versante est del Monte Rosa, e i siti produttivi della Sicilia. Da sempre convinto della necessità di tutelare il territorio e la sua filiera produttiva, è intervenuto con azioni di salvaguardia del patrimonio naturalistico rendendo l'azienda Herno completamente autonoma ed investendo in macchinari a basso impatto ambientale. Vicino alle amministrazioni locali per il sostegno a progetti di promozione e valorizzazione ambientale, ad associazioni per progetti diversi, culturali e artistici, di sostegno per cure specialistiche di malattie dell'infanzia, di formazione con istituti scolastici professionali e sportivi.
Ch.Kahalev--AMWN