
-
Per Meloni e Lollobrigida rafting in Val di Sole sabato
-
Francia: Bezzecchi, Le Mans mi piace molto
-
La Borsa di Francoforte scivola dopo il voto su Merz (-2%)
-
Kim Jong-un forse a Mosca per il Giorno della Vittoria
-
Afd, Merz si faccia da parte, servono elezioni anticipate
-
Valditara,chiedo stop cellulari a scuola a under 14 in Ue
-
La dieta mediterranea è conosciuta dal 92% degli italiani
-
Torna a Firenze il violoncellista Yo-Yo Ma
-
Luchè, nel nuovo album tutta la scena del rap italiano
-
Nelle Marche screening glicemico obbligatorio per i minori
-
Caleb Ewan annuncia a sorpresa il ritiro immediato
-
Coni: Mattarella arrivato in visita al centro 'Giulio Onesti'
-
Seaway (Gts) pronta a sfidare dazi, da Napoli a mercati Asia
-
Borsa: Europa in affanno, Francoforte maglia nera con Merz
-
Panetta, Asia fonte di ispirazione per innovazione sui pagamenti
-
Merz non raggiunge maggioranza per 6 voti al primo turno
-
Conference League: lo svedese Nyberg arbitra Fiorentina-Betis
-
Calcio: Dybala 'l'infortunio una doccia fredda ma ora va meglio'
-
Lavorare di notte fa invecchiare più rapidamente
-
Obesità, consulto virtuale per iniziare il percorso di cura
-
Confcommercio, scende ad aprile l'indice del disagio sociale
-
Kiev, raid russo su Kharkiv brucia mercato, un morto a Odessa
-
È in corso al Bundestag la votazione del cancelliere Merz
-
Mosca, 3 persone uccise nel Kursk da droni ucraini
-
Gme, prezzo gas in Italia sale a 36,46 euro al MWh
-
Borsa: Milano sale con Tim, Campari e Saipem, giù Diasorin
-
Il presidente dell'Ecuador incontra Netanyahu a Gerusalemme
-
Landini, pieno sostegno a sciopero lavoratori ferrovie
-
Playoff Nba: colpo dei Knicks a Boston, festa Denver a Oklhaoma
-
Borsa: l'Europa apre in cauto rialzo, Londra +0,3%
-
Fondazione Cariplo approva bilancio, attività per 164 milioni
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,6%)
-
Doordash compra Deliveroo per 2,9 miliardi di sterline
-
Lo spread Btp-Bund apre in calo a 107 punti base
-
Russia, 'nuovo attacco ucraino con droni su Mosca'
-
Tim, in Brasile record per l'utile +56% a 125 milioni di euro
-
Borsa: l'Asia sale nonostante il pmi cinese, occhi alla Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.363 dollari
-
Antitrust, ristori da Enel Energia per oltre 5 milioni
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 57,95 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1318 dollari
-
Esplosioni a Kharkiv, 'massiccio attacco russo con droni'
-
Tempeste di sabbia travolgono diversi Paesi arabi
-
Attacco di droni contro lo scalo di Port Sudan, voli a terra
-
Save The Children, in Italia madri più sole e penalizzate
-
Il presidente siriano Sharaa domani a Parigi da Macron
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,09%
-
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
-
Venezuela, parenti dei detenuti politici davanti alle ambasciate
-
Basket: Nba, Atkinson dei Cavs eletto allenatore dell'anno

Popoli Terme, inaugurata agenzia per promozione turismo
Marsilio, 'avevamo trovato turismo termale all'anno zero'
E' stata inaugurata questo pomeriggio, a Popoli Terme (Pescara), la sede dell'Agenzia per la promozione del turismo sostenibile nella sede dell'ex Grottino. Presente anche il presidente della Giunta Regionale d'Abruzzo, Marco Marsilio. "Cinque anni fa - ha esordito - in Abruzzo abbiamo trovato il turismo termale all'anno zero. Anzi peggio, visto che Popoli e Caramanico Terme erano in situazione prefallimentare. Fallimento che poi si è concretizzato durante il Covid e da cui non si è ancora usciti, almeno a Caramanico, mentre Rivisondoli non era mai stata presa in considerazione dalla Regione neanche per l'accreditamento con il servizio sanitario. Oggi, la situazione è ben diversa perché Popoli Terme è una realtà, la città ha cambiato nome, ha investito su questo asset, è arrivato un investimento importante, comprese le risorse del fondo complementare del PNRR per la ricostruzione post sisma che abbiamo portato insieme al commissario Castelli e che permetteranno di modificare l'offerta termale di questa città. Anche a Raiano sta partendo un nuovo stabilimento, mentre l'impianto di Rivisondoli è stato accreditato dal servizio sanitario nazionale". A Caramanico Terme, ha proseguito Marsilio, "attendiamo a giorni il Durc dell'azienda che ha vinto la gara per la concessione delle acque termali. Inoltre, nell'Accordo di coesione firmato con il governo Meloni, abbiamo inserito 9 milioni e mezzo di euro per realizzare un impianto pubblico in attesa che i liquidatori fallimentari del Tribunale riescano a collocare sul mercato il vecchio stabilimento termale insieme all'hotel La Reserve". "Speriamo - ha detto ancora Marsilio - che questo avvenga anche se siamo critici verso l'attività dei liquidatori perché, a nostro giudizio, hanno fatto una valutazione eccessivamente alta, tant'è che per tre diverse aste nessuno ha risposto e la separazione tra l'impianto termale e l'albergo è un altro ostacolo. Però, anche a Caramanico, almeno sul versante dell'intervento pubblico, si comincia a vedere una strategia, perché questi 9 milioni e mezzo sono oggi disponibili, approvati dal Cipess, e aspettiamo soltanto la bollinatura della Corte dei Conti per poter trasferire i fondi al Comune e avviare finalmente il progetto".
G.Stevens--AMWN