
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda

I finalisti del Concorso Città di Cremona, la prima edizione
promosso da Museo del Violino e Fondazione Arvedi Buschini
Diciannove straordinari talenti dell'archetto provenienti da tutto il mondo, di età compresa tra i 15 e i 26 anni. Sono i virtuosi ammessi alla fase finale del Concorso Città di Cremona, la prima edizione del premio internazionale di esecuzione violinistica promosso da Museo del Violino e Fondazione Arvedi Buschini che si terrà dal 3 al 9 giugno all'Auditorium Giovanni Arvedi. A caratterizzare il Concorso Città di Cremona è la difficoltà del repertorio: i giovani musicisti si contenderanno la vittoria e il relativo primo premio da 40 mila euro nel corso di tre fasi estremamente selettive che prevedono una prima prova per violino solo, una seconda prova col pianoforte e la finalissima nella quale saranno accompagnati dalla Lithuanian Chamber Orchestra diretta dal presidente della giuria, Sergej Krylov. Nel corso della fase finale i concorrenti dovranno infatti spaziare dalle Sonate e Partite di Bach alle Sonate per violino solo di Ysaÿe e ai Capricci di Paganini, dalle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven, Schubert e Brahms ai capolavori del Novecento storico di Debussy, Ravel, Prokofiev, fino ai Concerti per violino di Mozart, Haydn e Mendelssohn e ai brani di spettacolare virtuosismo di Saint-Saëns e Pablo de Sarasate. La prova per violino solo prevede anche un pezzo commissionato appositamente al compositore Stefano Delle Donne, intitolato Inside. La giuria internazionale presieduta da Sergej Krylov comprende maestri del calibro di Pierre Amoyal, Ksenia Milas, Alessandro Quarta, Massimo Quarta, Oleksandr Semchuk, Kyoko Takezawa, Anna Tifu, Kirill Troussov. Tutte le prove sono aperte al pubblico, l'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento dei posti. Questi i nomi dei concorrenti ammessi alla fase finale: Yige Chen (Cina), Nurie Chung (Corea del Sud), Alexander Goldberg (USA-Italia), Yiwei Gu (Cina), Kokoro Imagawa (Giappone), Lorenz Karls (SveziaAustria), Chih En Kuo (Taiwan), Sofia Manvati (Italia), Nao Mizukoshi (Giappone), Elias David Moncado (Germania), Hinano Ogihara (Giappone), Inga Rodina (Russia), Aoi Saito (Giappone), Daniel Savina (Italia), Yuki Serino (Italia-Giappone), Hannah Song (USA), Yuri Tanaka (Giappone), Shihan Wang (Cina), Shao heng Zhong (Cina).
D.Moore--AMWN