
-
Panetta, Asia fonte di ispirazione per innovazione sui pagamenti
-
Merz non raggiunge maggioranza per 6 voti al primo turno
-
Conference League: lo svedese Nyberg arbitra Fiorentina-Betis
-
Calcio: Dybala 'l'infortunio una doccia fredda ma ora va meglio'
-
Lavorare di notte fa invecchiare più rapidamente
-
Obesità, consulto virtuale per iniziare il percorso di cura
-
Confcommercio, scende ad aprile l'indice del disagio sociale
-
Kiev, raid russo su Kharkiv brucia mercato, un morto a Odessa
-
È in corso al Bundestag la votazione del cancelliere Merz
-
Mosca, 3 persone uccise nel Kursk da droni ucraini
-
Gme, prezzo gas in Italia sale a 36,46 euro al MWh
-
Borsa: Milano sale con Tim, Campari e Saipem, giù Diasorin
-
Il presidente dell'Ecuador incontra Netanyahu a Gerusalemme
-
Landini, pieno sostegno a sciopero lavoratori ferrovie
-
Playoff Nba: colpo dei Knicks a Boston, festa Denver a Oklhaoma
-
Borsa: l'Europa apre in cauto rialzo, Londra +0,3%
-
Fondazione Cariplo approva bilancio, attività per 164 milioni
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,6%)
-
Doordash compra Deliveroo per 2,9 miliardi di sterline
-
Lo spread Btp-Bund apre in calo a 107 punti base
-
Russia, 'nuovo attacco ucraino con droni su Mosca'
-
Tim, in Brasile record per l'utile +56% a 125 milioni di euro
-
Borsa: l'Asia sale nonostante il pmi cinese, occhi alla Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.363 dollari
-
Antitrust, ristori da Enel Energia per oltre 5 milioni
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 57,95 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1318 dollari
-
Esplosioni a Kharkiv, 'massiccio attacco russo con droni'
-
Tempeste di sabbia travolgono diversi Paesi arabi
-
Attacco di droni contro lo scalo di Port Sudan, voli a terra
-
Save The Children, in Italia madri più sole e penalizzate
-
Il presidente siriano Sharaa domani a Parigi da Macron
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,09%
-
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
-
Venezuela, parenti dei detenuti politici davanti alle ambasciate
-
Basket: Nba, Atkinson dei Cavs eletto allenatore dell'anno
-
Trump: annuncerò dazi sui farmaci entro due settimane
-
Allarme di Elkann e De Meo sul futuro dell'auto europea
-
Governo Trump, 'archiviare il caso contro la pillola abortiva'
-
Anna Wintour, col Gala del Met al fianco della black community
-
Capo Pentagono ordina un taglio del 20% di generali a 4 stelle
-
Al Ferraris il Milan batte il Genoa in rimonta
-
Media Houthi, 2 morti e 42 feriti nell'attacco israeliano
-
Israele colpisce lo Yemen dopo missile degli Houthi a aeroporto
-
Guterres, 'allarmato dal piano di Israele di conquistare Gaza'
-
Parata stelle a Roma per via programmazione estiva Sky Sport
-
Trump, 'la mia foto da Papa? Ai cattolici è piaciuta'
-
Newsom, 'Trump non ha autorità per porre dazi su film stranieri'
-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Calcio: Spalletti, "De Laurentiis? Avrei preferito più umanità"

The Animal Kingdom, quando gli uomini mutano in animali
Dalla Francia questo fantasy di Cailley con Duris e Kircher
Il mondo di The Animal Kingdom ha una doppia anima, da una parte sembra procedere come sempre e, dall'altra, ci porta invece in una realtà parallela dove gli uomini mutano lentamente in animali, uccelli, volpi, lupi diventando così i reietti della società. Quelli a cui dare la caccia. A mettere mano a questo fantasy francese, che guarda ai Blockbuster Usa come X-Man, è Thomas Cailley (The Fighters) che ci porta fin dentro questa epidemia in un futuro a noi molto vicino. Protagonista del film François (Romain Duris), che nella vita fa il cuoco e cerca di salvare la moglie colpita da questa misteriosa mutazione (sta diventando un lupo). Ora l'uomo, a cui non manca il coraggio, parte insieme al figlio sedicenne Émile (Paul Kircher) dopo aver scoperto che la donna è fuggita e si è rifugiata in un bosco. Nel frattempo, in questo mondo che va in pezzi, anche il giovane Émile va in crisi, vorrebbe una vita normale come tutti i ragazzi della sua età, ma tutto intorno a lui precipita mentre si ritrova a fare amicizia con un uomo uccello incapace di volare. Il film, proiettato ieri sera a Pescara in anteprima nazionale al festival Cartoons on The Bay promosso dalla Rai, sarà presentato a Biografilm di Bologna sabato 8 giugno alla presenza di Thomas Cailley e del compositore Andrea Laszlo De Simone e sarà in sala dal 13 giugno con I Wonder Pictures. Infine, nel cast di The Animal Kingdom che ha ricevuto dodici candidature ai 49/i Premi César aggiudicandosene cinque, anche Adèle Exarchopoulos e Nathalie Richard.
Y.Kobayashi--AMWN