
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda

The Animal Kingdom, quando gli uomini mutano in animali
Dalla Francia questo fantasy di Cailley con Duris e Kircher
Il mondo di The Animal Kingdom ha una doppia anima, da una parte sembra procedere come sempre e, dall'altra, ci porta invece in una realtà parallela dove gli uomini mutano lentamente in animali, uccelli, volpi, lupi diventando così i reietti della società. Quelli a cui dare la caccia. A mettere mano a questo fantasy francese, che guarda ai Blockbuster Usa come X-Man, è Thomas Cailley (The Fighters) che ci porta fin dentro questa epidemia in un futuro a noi molto vicino. Protagonista del film François (Romain Duris), che nella vita fa il cuoco e cerca di salvare la moglie colpita da questa misteriosa mutazione (sta diventando un lupo). Ora l'uomo, a cui non manca il coraggio, parte insieme al figlio sedicenne Émile (Paul Kircher) dopo aver scoperto che la donna è fuggita e si è rifugiata in un bosco. Nel frattempo, in questo mondo che va in pezzi, anche il giovane Émile va in crisi, vorrebbe una vita normale come tutti i ragazzi della sua età, ma tutto intorno a lui precipita mentre si ritrova a fare amicizia con un uomo uccello incapace di volare. Il film, proiettato ieri sera a Pescara in anteprima nazionale al festival Cartoons on The Bay promosso dalla Rai, sarà presentato a Biografilm di Bologna sabato 8 giugno alla presenza di Thomas Cailley e del compositore Andrea Laszlo De Simone e sarà in sala dal 13 giugno con I Wonder Pictures. Infine, nel cast di The Animal Kingdom che ha ricevuto dodici candidature ai 49/i Premi César aggiudicandosene cinque, anche Adèle Exarchopoulos e Nathalie Richard.
Y.Kobayashi--AMWN