
-
Internazionali: Zeppieri e Arnaboldi out nelle qualificazioni
-
Fabio Rovazzi, il 9/5 esce Red Flag con Paola Iezzi e Dani Faiv
-
20 anni Amiata Piano festival, concerti tra classica e jazz
-
Scoperta una nuova classe di farmaci che silenzia il virus Hiv
-
Shablo, il nuovo singolo Spirito Libero in arrivo l'8 maggio
-
A volte le amicizie hanno un prezzo da pagare,in stress e salute
-
Il gas accelera (+5%), si avvicina ai 35 euro al Megawattora
-
Champions: Luis Enrique "ripetiamo la gara andata, Dembelè è ok"
-
Internazionali:Sabalenka 'legata a Italia, felice di essere qui'
-
Alessandra Amoroso, il 13 giugno esce nuovo album Io non sarei
-
Internazionali: Zverev 'bello a Roma da campione, e punto a n.1'
-
Avs-Pd-M5s-+Eu chiedono informativa di Meloni su Gaza
-
Esce in Germania Le Assaggiatrici, anteprima sold out a Berlino
-
Giudice serie A, due turni a Zaniolo per offese all'arbitro
-
Borsa: Europa migliora con avvio Wall street, Francoforte -0,6%
-
Insolito Duo oboe e arpa a Bologna per Conoscere la Musica
-
Roadmap Ue, stop al gas russo su mercati spot da fine 2025
-
Da Bari nello spazio, Ia al servizio dell'industria aerospaziale
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,85%, Nasdaq -1,17%
-
Bocelli con AEG per il più rilevante accordo live per l'Italia
-
Internazionali: Pedone subito ko, sfuma derby con Paolini
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 58,56 dollari
-
Radio2 è la radio ufficiale dei David di Donatello
-
Houthi, 'diversi raid israeliani sull'aeroporto di Sanaa'
-
Musk non molla, la causa contro OpenAI va avanti
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per confermare mio bel momento'
-
Polizze catastrofi su immobili con sanatoria o condono
-
Circa 250mila i riammessi alla rottamazione quater
-
Renzi, ai riformisti dico che le porte di Iv sono aperte
-
La Russa, giusto riaprire le indagini su Fausto e Iaio
-
Vagnozzi 'rientro Sinner una passeggiata rispetto a ultimo anno'
-
Champions: l'Arsenal ritrova Calafiori, si allena col gruppo
-
Houthi, Sanaa sotto attacco aereo israeliano
-
Il deficit commerciale Usa sale a record di 140,5 miliardi
-
Riformisti Pd, due Sì ai referendum e tutti al voto
-
Luca Marinelli, ascoltare i figli fa un buon padre
-
A giorni il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
Morgantini, a Gaza ho visto bimbi amputati senza anestesia
-
Cannes fronte in prima linea contro i dazi di Trump
-
Scala, il 5 giugno Filarmonica in piazza Duomo con Chailly
-
Cannes, primo trailer di Fuori, il film su Goliarda Sapienza
-
Arriva in sala The Legend of Ochi, fantasy che parla di realtà
-
Klingbeil (Spd), oggi secondo scrutinio per Merz
-
Tifo batte scaramanzia, a Napoli le T-shirt col quarto scudetto
-
Sol Gabetta e Bertrand Chamayou al Bologna Festival il 7/5
-
Il Farnese Festival torna a Parma dal 2 all'8 giugno
-
Philip Morris, Hannappel presidente di America Latina e Canada
-
Pallavolo: Velasco 'Italia non è club, 4 rifiutano convocazione'
-
L'Idf chiede l'evacuazione immediata dell' aeroporto di Sanaa
-
Tajani, Merz sarà cancelliere,il problema si risolverà

Il pianista Antonio Piricone inaugura pianofortissimo
Il 5 giugno Sala Bossi di Bologna con le Goldberg di Bach
Il pianista italo-olandese Antonio Piricone inaugura, il 5 giugno alle 21 nella storica Sala Bossi del Conservatorio Martini di Bologna, la 12esima edizione di pianofortissimo, il festival ideato per Inedita dal direttore artistico Alberto Spano dedicato alla musica per tastiera con incursioni anche in altri repertori. Il primo dei 7 appuntamenti in programma fino all'1 luglio, è un recital straordinario di Antonio Piricone, un artista che, forte di un approccio specialistico e distintivo alla musica, affronta il capolavoro assoluto di Johann Sebastian Bach, le Variazioni Goldberg BWV 988. Scritte nel 1742, da sempre considerate un esempio insuperato di tecnica pianistica e altissima ispirazione musicale, i 32 brani affascinano il pubblico e, allo stesso tempo, spaventano gli interpreti. Un banco di prova e unità di misura del talento per i grandi maestri del pianismo di ogni tempo e che, dal 1955 al 1981, resero Glenn Gould una leggenda vivente. "La musica è un fantastico viaggio nel tempo e nello spazio, un'esperienza unica per scoprire la bellezza attraverso la magica arte del suono", ha scritto Piricone. Il suo percorso artistico nasce a Catania dove si diploma in pianoforte moderno ma a connotarlo ben presto è il suo interesse per la ricerca musicale legata allo sviluppo storico dei più antichi strumenti a tastiera, una vera passione che lo conduce a specializzarsi in musica antica, prassi esecutiva e strumenti storici da tasto, conseguendo i più alti titoli accademici presso il Conservatorio Reale dell'Aja, sotto la guida di celebri maestri come Jacques Ogg e, più recentemente Andreas Staier a Colonia e Sally Sargent a Vienna.
L.Harper--AMWN