
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto
-
Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan

#Giffoni54 racconta "L'illusione della distanza"
Svelata l'immagine della 54/a edizione
Svelata l'immagine della 54/a dedizione di Giffoni, in programma a Giffoni Valle Piana (Salerno). Dal 19 al 28 luglio l'illusione della distanza sarà il punto di partenza di Giffoni, declinato in tutte le sue forme, in ogni suo spazio. Un tema importante per gli oltre 5mila juror provenienti da oltre 30 Paesi del mondo, scelto per indicare i pericoli del senso di isolamento che si insinua nella vita delle nuove generazioni con la paura dell'altro, del diverso, del lontano, con l'inganno di sentirsi separati. Due sagome prive di genere e etnia, sospese in un campo onirico fuori dallo spazio e dal tempo, un non luogo ideale in cui tutti possono ritrovarsi e che tutti possono immaginare: è questa la caratteristica principale dell'immagine di #Giffoni54, realizzata dall'unione di idee, creatività e sensibilità di un collettivo di undici artisti - composto da Bianca Costanzo, Chiara Ferrante, Diana De Stefano, Elisa Patafio, Emma Graziani, Giulia Minella, Giusy Lambiasi, Leandro Forte, Marica Mastromarino, Simone Castelluccio, Venera Leone - che, dal 16 al 20 aprile, è stato ospite della prima edizione di Giffoni Shock!. Il manifesto racconta la storia semplice di persone che si allontanano, spesso si ignorano, dimenticano, si separano, ma nel profondo della terra buia, immensa come il cielo, vasta come l'oceano, comprendono come le loro radici sono legate indissolubilmente. Nonostante spesso le direzioni prese siano opposte, anche contrastanti, nonostante ogni percorso abbia potenzialmente risvolti inediti, nonostante i chilometri di indifferenza, i conflitti, le incomprensioni e i malintesi, la connessione è inevitabile. Ed è questo il messaggio che Giffoni si prepara a condividere, esaltare, divulgare. Il collettivo artistico di Giffoni è un laboratorio residenziale composto da artisti provenienti da tutta Italia. Una piattaforma che coinvolge nuove generazioni in attività artistiche collaborative all'interno di un centro di creatività e trasformazione culturale. Pittori, illustratori, fotografi, attori, musicisti e compositori, scrittori e artisti digitali si sono uniti, e continueranno a confrontarsi durante il Festival, per realizzare produzioni artistiche finalizzate al racconto dei temi e delle attività di Giffoni con un linguaggio inedito.
M.Thompson--AMWN