
-
Gallo, l'efficienza energetica è tornata a crescere (2)
-
Morricone dirige Morricone, torna la grande musica di Ennio
-
Meloni, ipotesi rivedere Transizione 5.0 con Pnrr
-
Il conclave sul grande schermo, tra sacro e profano
-
Gallo, l'efficienza energetica è tornata a crescere
-
Il cantante Smokey Robinson accusato di molestie sessuali
-
Torna il Rock in Roma, al via il 13 giugno per 15/a edizione
-
Abusa di dottoresse e infermiere, arrestato primario
-
Pichetto, con nuova Ilva impianto più decarbonizzato d'Europa
-
Meloni, in Medio Oriente appoggiamo piano dei Paesi Arabi
-
Meloni a Renzi, mi dimetterei per referendum ma non la imito
-
Schlein, Meloni e il governo hanno paura dei referendum
-
Logista, mercato illecito prodotti da fumo vale 1,2 miliardi
-
Meloni, favorevole alle preferenze nella legge elettorale
-
Meloni, il Parlamento potrà migliorare il ddl sul femminicidio
-
Onu, piano Israele mette a rischio sopravvivenza a Gaza
-
Meloni, le spese militari al 2% del Pil nel 2025
-
Terminata in basilica la messa pro eligendo
-
Cecchettin,vorrei parlare con chi scrive 'Turetta modello'
-
Mattarella, uscire da sole logiche commerciali sul cinema
-
Borsa: l'Europa prosegue debole in attesa Fed, Milano -0,23%
-
Wwf, per 'l'acciaio verde' in Italia si può fare di più
-
Rallentamento globale pesa sul Porto di Trieste (-4,25%)
-
Emesse quattro monete per celebrare Automobili Lamborghini
-
Ue, esortiamo Pakistan e India a dar prova di moderazione
-
Hamas, trattative per la consegna di cibo prima che arrivi Trump
-
Un ferito in attacco con coltello nella metro a Tokyo, un fermo
-
Macron a Merz, 'rispondiamo insieme alle sfide dell'Europa
-
La storia degli occhiali italiani in mostra a Venezia
-
17enne denuncia, 'narcotizzata e violentata dal fidanzato
-
Stop in Aula alla pdl Tortora, torna in commissione
-
Ue, aiuti umanitari a Gaza non siano politicizzati
-
Calcio: Massa arbitra Lazio-Juve, Piccinini per Napoli-Genoa
-
FontanaMIXensemble e Fratelli Mancuso in concerto a Bologna
-
Internazionali: Errani ko al 1/0 turno, vince Osaka
-
L'opera rock di David Bowie Lazarus in scena a Bologna
-
Padre e figlio morti in voragine nel Vicentino, sei indagati
-
In Gb diventa reato salire sulla statua di Churchill a Londra
-
Matera Film Festival, attenzione speciale per il Mediterraneo
-
Conclave, il film di Berger al top su Sky Cinema e in home video
-
Oggi l'IA decifrerebbe rapidamente il codice Enigma
-
Il Senato conferma fiducia, dl pubblica amministrazione è legge
-
Gigafactory Termoli: Landini, assumere impegni precisi ora
-
Borsa: Milano -0,23% in linea con Europa, avanza ancora Amplifon
-
Esperti, l'Ia decifrerebbe oggi rapidamente il codice Enigma
-
Il cardinale Re a Parolin, 'auguri... e doppi'
-
Asvis, 'è urgente un Piano di accelerazione trasformativo'
-
Donna di 89 anni muore a Barletta e dona il fegato
-
Pakistan autorizza forze armate a 'azioni corrispondenti'
-
A San Pietro la Messa pro eligendo davanti a 5000 fedeli

Il trittico di Puccini al Regio, per Kratzer debutto in Italia
Jouvin: "Chiudiamo in bellezza". Dirige l'Orchestra Steinberg
"È come la vita. dalle lacrime al sorriso cinico. Un'opera a 360 gradi: c'è l'amore, c'è il dramma passionale e c'è anche il risvolto buffo. Il trittico è così potente da mostrare, oltre all'amore, tutte le sfumature delle emozioni e dei sentimenti". Così il sovrintendente del Teatro Regio, Mathieu Jouvin, parla della produzione Il trittico, l'ultima della stagione 2023/2024, in scena da venerdì 21 giugno a giovedì 4 luglio. È un altro titolo fondamentale di Giacomo Puccini che viene proposto come il compositore lo concepì con un percorso unitario. "È anche la prima volta che il regista Tobias Kratzer viene in Italia, un debutto importante per Torino. È riuscito a collegare le tre opere in mode interessante", osserva Jouvin. Accanto al sovrintendente c'è il maestro Pinchas Steinberg che ritorna sul podio a dirigere l'Orchestra del Regio. Steinberg, che conosce sette lingue, non nasconde il piacere di affrontare le grandi sfide poste da questo trittico, la necessità di percepire il respiro unitario delle tre partiture. Ulisse Trabacchin è il maestro del Coro e Claudio Fenoglio istruisce il Coro di voci bianche. L'allestimento è in coproduzione con il Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles. Protagonista de Il tabarro e di Gianni Schicchi è Roberto Frontali, mentre Elena Stikhina e Anna Maria Chiuri affronteranno i personaggi della protagonista di Suor Angelica e della zia principessa. "Chiudiamo la stagione in bellezza con un ottimo cast che porta in scena l'opera nel miglior modo possibile. È un spettacolo che farà anche discutere, ma è una lettura in chiave moderna non provocatoria che fa riflettere", sottolinea il direttore artistico Cristiano Sandri. Sono già arrivate 280 prenotazioni per partecipare alla messa in scena di Gianni Schicchi, l'ultima opera del Trittico: ottanta persone potranno salire sul palcoscenico e prendere parte, a pochi passi dai protagonisti, allo spettacolo come in uno studio televisivo. La nuova produzione va in scena grazie al sostegno degli Amici del Regio e con il contributo di Fineco Private Banking, nuovo sponsor della Fondazione.
Ch.Kahalev--AMWN