
-
Gallo, l'efficienza energetica è tornata a crescere (2)
-
Morricone dirige Morricone, torna la grande musica di Ennio
-
Meloni, ipotesi rivedere Transizione 5.0 con Pnrr
-
Il conclave sul grande schermo, tra sacro e profano
-
Gallo, l'efficienza energetica è tornata a crescere
-
Il cantante Smokey Robinson accusato di molestie sessuali
-
Torna il Rock in Roma, al via il 13 giugno per 15/a edizione
-
Abusa di dottoresse e infermiere, arrestato primario
-
Pichetto, con nuova Ilva impianto più decarbonizzato d'Europa
-
Meloni, in Medio Oriente appoggiamo piano dei Paesi Arabi
-
Meloni a Renzi, mi dimetterei per referendum ma non la imito
-
Schlein, Meloni e il governo hanno paura dei referendum
-
Logista, mercato illecito prodotti da fumo vale 1,2 miliardi
-
Meloni, favorevole alle preferenze nella legge elettorale
-
Meloni, il Parlamento potrà migliorare il ddl sul femminicidio
-
Onu, piano Israele mette a rischio sopravvivenza a Gaza
-
Meloni, le spese militari al 2% del Pil nel 2025
-
Terminata in basilica la messa pro eligendo
-
Cecchettin,vorrei parlare con chi scrive 'Turetta modello'
-
Mattarella, uscire da sole logiche commerciali sul cinema
-
Borsa: l'Europa prosegue debole in attesa Fed, Milano -0,23%
-
Wwf, per 'l'acciaio verde' in Italia si può fare di più
-
Rallentamento globale pesa sul Porto di Trieste (-4,25%)
-
Emesse quattro monete per celebrare Automobili Lamborghini
-
Ue, esortiamo Pakistan e India a dar prova di moderazione
-
Hamas, trattative per la consegna di cibo prima che arrivi Trump
-
Un ferito in attacco con coltello nella metro a Tokyo, un fermo
-
Macron a Merz, 'rispondiamo insieme alle sfide dell'Europa
-
La storia degli occhiali italiani in mostra a Venezia
-
17enne denuncia, 'narcotizzata e violentata dal fidanzato
-
Stop in Aula alla pdl Tortora, torna in commissione
-
Ue, aiuti umanitari a Gaza non siano politicizzati
-
Calcio: Massa arbitra Lazio-Juve, Piccinini per Napoli-Genoa
-
FontanaMIXensemble e Fratelli Mancuso in concerto a Bologna
-
Internazionali: Errani ko al 1/0 turno, vince Osaka
-
L'opera rock di David Bowie Lazarus in scena a Bologna
-
Padre e figlio morti in voragine nel Vicentino, sei indagati
-
In Gb diventa reato salire sulla statua di Churchill a Londra
-
Matera Film Festival, attenzione speciale per il Mediterraneo
-
Conclave, il film di Berger al top su Sky Cinema e in home video
-
Oggi l'IA decifrerebbe rapidamente il codice Enigma
-
Il Senato conferma fiducia, dl pubblica amministrazione è legge
-
Gigafactory Termoli: Landini, assumere impegni precisi ora
-
Borsa: Milano -0,23% in linea con Europa, avanza ancora Amplifon
-
Esperti, l'Ia decifrerebbe oggi rapidamente il codice Enigma
-
Il cardinale Re a Parolin, 'auguri... e doppi'
-
Asvis, 'è urgente un Piano di accelerazione trasformativo'
-
Donna di 89 anni muore a Barletta e dona il fegato
-
Pakistan autorizza forze armate a 'azioni corrispondenti'
-
A San Pietro la Messa pro eligendo davanti a 5000 fedeli

Cento Occhi, BigMama si racconta tra rap e body positivity
In libreria l'autobiografia di una delle voci della Gen Z
BIGMAMA, CENTO OCCHI (RIZZOLI, PP. 168, EURO 17). Rapper e cantautrice, BigMama, ovvero Marianna Mammone, fra le voci della Gen Z e icona della body positivity, si confessa nel memoir Cento Occhi, uscito per Rizzoli, nella collana Nuove voci. Il titolo è un riferimento ai "cento occhi che mi hanno fatto male per tutta la vita, i cento occhi che mi guardavano e mi giudicavano", spiega l'artista 24enne nel libro. "Sono riuscita a chiuderli tutti - continua - costringendoli a guardare solo attraverso i miei occhi". Sofferenza e rivincita, i temi chiave dell'autobiografia: "Sono cresciuta nella convinzione di non poter fare nulla da grande, che non sarei mai arrivata dove volevo. Per una persona come me sognare era inutile. Tanto non ce l'avrei fatta, ero solo una bambina grassa. Invece io sono molto di più, e adesso ne sono finalmente consapevole", scrive. Si è appassionata al rap dopo aver assistito a un concerto di Salmo, nel 2013: "Fu uno show incredibile, un'iniziazione. Quando tornai a casa non ero più la stessa, come Cenerentola da sfigata a illuminata è stato un attimo", ricorda. La giovane Marianna intuì che quel genere musicale poteva aprirle nuove strade: "A differenza del pop, in cui si parlava di amore, con il rap potevi lamentarti, arrabbiarti, ribellarti, denunciare". "Ho capito così - prosegue BigMama - di poter parlare del mio disagio all'interno delle canzoni". Descrive la gioia provata sul palco dell'Ariston, la felicità di essere tra i big in gara a Sanremo, con il brano La rabbia non ti basta. Il festival un sogno diventato realtà: "Fu un momento magico in cui riuscii a esprimere tutta la mia grinta, a coinvolgere il pubblico. La me bambina mi stava guardando e io dovevo essere forte per lei: guarda dove sono, credici, anche se gli altri dicono che non puoi farcela perché sei grassa, perché sei una donna, perché vieni da una realtà piccola e da una famiglia non benestante, perché sei queer". BigMama è diventata un modello per tanti: "Ogni giorno mi arrivano video di bambine e bambini che cantano la mia canzone, significa che il messaggio è arrivato e per me questa è la cosa più importante. Quei bambini e bambine avranno non solo una canzone in cui rifugiarsi quando si sentiranno smarriti, ma l'esempio di una persona reietta che ce l'ha fatta e potranno così credere di potercela fare anche loro. Ci si può sentire sbagliati fin da piccoli e riuscire comunque a raggiungere qualcosa di grande". Nel capitolo conclusivo del volume un messaggio: "Voglio usare la mia storia per dirvi che nessuno è sfortunato, solo che a volte non ci valutiamo abbastanza. Quello che sono ora lo devo anche al passato turbolento che mi ha dato la spinta per andarmi a prendere quello che mi spetta", conclude BigMama.
G.Stevens--AMWN