
-
Terminata in basilica la messa pro eligendo
-
Cecchettin,vorrei parlare con chi scrive 'Turetta modello'
-
Mattarella, uscire da sole logiche commerciali sul cinema
-
Borsa: l'Europa prosegue debole in attesa Fed, Milano -0,23%
-
Wwf, per 'l'acciaio verde' in Italia si può fare di più
-
Rallentamento globale pesa sul Porto di Trieste (-4,25%)
-
Emesse quattro monete per celebrare Automobili Lamborghini
-
Ue, esortiamo Pakistan e India a dar prova di moderazione
-
Hamas, trattative per la consegna di cibo prima che arrivi Trump
-
Un ferito in attacco con coltello nella metro a Tokyo, un fermo
-
Macron a Merz, 'rispondiamo insieme alle sfide dell'Europa
-
La storia degli occhiali italiani in mostra a Venezia
-
17enne denuncia, 'narcotizzata e violentata dal fidanzato
-
Stop in Aula alla pdl Tortora, torna in commissione
-
Ue, aiuti umanitari a Gaza non siano politicizzati
-
Calcio: Massa arbitra Lazio-Juve, Piccinini per Napoli-Genoa
-
FontanaMIXensemble e Fratelli Mancuso in concerto a Bologna
-
Internazionali: Errani ko al 1/0 turno, vince Osaka
-
L'opera rock di David Bowie Lazarus in scena a Bologna
-
Padre e figlio morti in voragine nel Vicentino, sei indagati
-
In Gb diventa reato salire sulla statua di Churchill a Londra
-
Matera Film Festival, attenzione speciale per il Mediterraneo
-
Conclave, il film di Berger al top su Sky Cinema e in home video
-
Oggi l'IA decifrerebbe rapidamente il codice Enigma
-
Il Senato conferma fiducia, dl pubblica amministrazione è legge
-
Gigafactory Termoli: Landini, assumere impegni precisi ora
-
Borsa: Milano -0,23% in linea con Europa, avanza ancora Amplifon
-
Esperti, l'Ia decifrerebbe oggi rapidamente il codice Enigma
-
Il cardinale Re a Parolin, 'auguri... e doppi'
-
Asvis, 'è urgente un Piano di accelerazione trasformativo'
-
Donna di 89 anni muore a Barletta e dona il fegato
-
Pakistan autorizza forze armate a 'azioni corrispondenti'
-
A San Pietro la Messa pro eligendo davanti a 5000 fedeli
-
Turchia, attacco dell'India crea rischio di guerra totale
-
Cardinale Re, 'il mondo di oggi attende molto dalla Chiesa'
-
Gianna Nannini, 'al Circo Massimo ospite Francesco De Gregori'
-
Stefanini, 'la sostenibilità è una leva strategica'
-
Lucio Corsi, 'non vivo l'Eurovision come una competizione'
-
Censis, 7 donne su 10 hanno paura quando tornano di sera
-
++ La tedesca Prosieben taglia oltre 400 posti di lavoro ++
-
Calcio: serie B, venerdi' festa promozione per il Sassuolo
-
Giovani donne più a rischio di cancro, colpa di alcol e fumo
-
Confindustria-Luiss, 'crescono le imprese estere in Italia'
-
Giovannini, 'accelerare la transizione con gli investimenti'
-
ASviS, 'Pil +8,4% nel 2050 se si corre su green e digitale'
-
Venezuela, liberi i 5 oppositori nell'ambasciata argentina
-
F1: in Alpine Colapinto sostituisce Doohan, Briatore si rafforza
-
Cina, colloqui He-Bessent su commercio richiesti dagli Usa
-
Borsa: l'Europa è cauta e guarda alla Fed, Milano +0,29%
-
Istat, giù le vendite a marzo, -0,5% sul mese, -2,8% su anno

Il sartoriale bohemien di Paul Smith
Look ispirati agli anni '60 pensando ai caffè di Soho
L'atmosfera è quella dei caffè italiani delle vie di Soho, negli anni Sessanta. E' qui che un giovanissimo Paul Smith si recava, incontrando una cerchia bohémien composta da musicisti, artisti e designer che contribuivano a rendere Soho l'epicentro del mondo creativo in quel momento. Da questo ricordo prende ispirazione la collezione uomo primavera/estate 2025 dello stilista britannico, che torna a Pitti Uomo dopo la sua prima esperienza al salone nel 1993. Villa Favard a Firenze, che ospita il Polimoda, è stata trasformata nel Bar Paul: un omaggio a quei caffè che tanto lo hanno ispirato. Erano un luogo dove la gente si recava dopo la chiusura serale di locali come lo Scene Club, il Flamingo Club e il Whiskey-A-Go-Go. Così oggi, tra tavolini da caffè e forniture da bar con il logo "Bar Paul", come tovaglioli, tazzine da caffè, bustine di zucchero e scatole di fiammiferi, sir Paul presentata la nuova la collezione, che in tutto evoca questo stile bohemien: le cravatte sono indossate con nodi sciolti, abbinate a giacche workwear e blazer destrutturati. E' un look che fa pensare a un artista che si reca direttamente a cena dopo una giornata di pittura in studio. Gli abiti sono tagliati con classici tessuti pied-de-poule e Principe di Galles, che ricordano la Londra degli anni '60. Ci sono anche Francis Bacon e Lucien Freud tra le ispirazioni dello stilista, che racconta come questa influenza pittorica si veda riflessa nello spazio della presentazione a Villa Favard: nelle sale ci sono cavalletti e materiali artistici (forniti da Winsor & Newton). Con questa collezione debutta anche un nuovo progetto, in arrivo all'inizio del 2025: una collaborazione con il brand del denim statunitense Lee. Un progetto che ha le sue radici negli esordi dello stilista: all'inizio degli anni Settanta, infatti, iniziò a importare pantaloni Lee da vendere nel suo primo negozio di Nottingham. Ora, a distanza di anni, nasce una capsule di denim stampati, pantaloni jacquard, t-shirt e felpe. Un'evoluzione con cui Paul Smith festeggia la visione globale che ha trasformato la sua piccola boutique di 3x3 mq a Nottingham, aperta nel 1970, in un'azienda con una rete di 130 negozi in tutto il mondo, con sedi in oltre 60 paesi.
F.Schneider--AMWN