
-
Dazi, Trump: oggi annuncerò un accordo con un grande Paese
-
Columbia University chiama polizia per sit-in pro-Gaza, arresti
-
Terremoto di magnitudo 2.9 in provincia di Roma
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,22%)
-
Germano, dedico il David a chi lotta per avere pari dignità
-
David: Valeria Bruni Tedeschi migliore attrice non protagonista
-
David: Tecla Insolia migliore attrice per L'arte della gioia
-
Calciomercato, il Napoli tenta il colpo De Bruyne
-
Borgonzoni, torna Cinema Revolution per andare in sala d'estate
-
Avati, abbiamo bisogno di qualcosa di più di Cinema Revolution
-
Media russi, scatta la tregua di 3 giorni decisa da Putin
-
Tornatore, registi esordienti, resistete e insistite
-
Chalamet ai David, sento una connessione profonda con l'Italia
-
Champions:2-1 all'Arsenal, Psg in finale contro l'Inter
-
David: Francesco Di Leva migliore attore non protagonista
-
Internazionali: Grant ko, l'azzurra eliminata da Ruzic
-
Pupi Avati, il cinema italiano è in codice rosso
-
Conclave: il programma di domani, 4 votazioni e due fumate
-
Internazionali: Passaro vince e va a 2/o turno, sfiderà Dimitrov
-
Conclave, prima fumata è nera
-
In 45mila in piazza San Pietro attendono la fumata
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 58,07 dollari
-
Champions: Inzaghi, il bello deve ancora venire
-
La Fed lascia invariati il costo del denaro
-
Pterosauri, antiche orme svelano la conquista della terraferma
-
Wall Street cauta in attesa della Fed, Dj +0,74%, Nasdaq -0,12%
-
Bergomi e l'emozione di Inter-Barca 'partita così è per sempre'
-
Netanyahu, 'di sicuro 21 ostaggi vivi, dubbi su altri 3'
-
Già 30mila a San Pietro per la fumata, flusso in aumento
-
Ecco 'coach-to-coach', il progetto pilota per tecnici stranieri
-
Italia chiede revisione Pnrr, modifiche alla settima rata
-
Internazionali: Stefanini eliminata al primo turno
-
Faithless, terzo brano Tracks II: the lost albums di Springsteen
-
Nagel (Mediobanca) ricevuto a Palazzo Chigi, vede Caputi
-
Asteroide di circa 350 metri sfiorerà la Terra il 9 maggio
-
Germania, anche richiedenti asilo potranno essere respinti
-
TikTok #DaVedere Awards, vince Il ragazzo dai pantaloni rosa
-
Borsa: Milano chiude in calo con l'Europa, pesano le banche
-
Internazionali: Sonego 'sono deluso, non ho gestito la tensione'
-
Generali stabilisce il processo per valutare l'ops di Mediobanca
-
Internazionali: Urgesi eliminata al 1/o turno, avanza Andreescu
-
Jean-Michel Jarre, installazione alla Biennale Architettura
-
'Nemos andando per mare', l'Odissea riletta in lingua sarda
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 34,53 euro
-
Non solo Circo Massimo, Tony Effe torna in tour
-
Chiusa la porta della Cappella Sistina
-
Tom Odell presenta un nuovo brano, Don't Let Me Go
-
Oltre 50 scatti svelano dimensione più intima cinema Kaurismaki
-
Borsa: l'Europa chiude in calo e guarda a Fed e colloqui su dazi
-
'Extra omnes', al via il conclave per eleggere il Papa

Bailo Bailo, premiato in Spagna il musical che celebra Carrà
Migliore coreografia per il progetto prodotto da Arzenton
Ai Premios Teatro Musical di Madrid, considerati gli oscar spagnoli nel settore musicale, il riconoscimento per la miglior coreografia è andato a Bailo Bailo, il musical che celebra la musica e la storia di Raffaella Carrà, in concorso con ben 7 nomination. Un trionfo tutto italiano per questa produzione fortemente voluta da Valeria Arzenton, socia fondatrice di Zed Live, una delle aziende leader in Italia nel campo dello spettacolo dal vivo. Alcuni anni fa, infatti, Arzenton si è innamorata dell'energia e dello spirito di Raffaella Carrà e ha deciso di renderle omaggio con un musical che sta ottenendo un successo internazionale. Un progetto ambizioso, che coinvolge un corpo di ballo di 20 ballerini e acrobati provenienti da tutto il mondo, 6 attori protagonisti e 7 musicisti dal vivo. Tra le eccellenze italiane in campo, anche il regista Federico Bellone, Giovanni Lori per gli arrangiamenti musicali, Valerio Tiberi per il design luci e l'illusionista Paolo Carta. Bailo Bailo ha esordito lo scorso 20 ottobre al Teatro Capitol di Madrid, dove è andato in scena con sette spettacoli a settimana fino al 17 marzo. Adesso il progetto è pronto, come da programma, ad aprirsi verso il mondo. E in attesa del debutto italiano, in programma a fine 2025, è previsto per questa estate l'annuncio di una nuova, prestigiosa tappa internazionale. Oltre alla Miglior Coreografia (firmata dalla coreografa Gillian Bruce), lo show era in nomination anche per Miglior Musical Originale, Miglior Scenografia, Miglior Attrice Protagonista, Miglior Attrice non protagonista, Miglior Costumi e Miglior Trucco e Parrucco. "Per me essere su questo palco prestigioso con ben 7 nomination è già una vittoria" ha dichiarato Valeria Arzenton. "Voglio dedicare questo premio a Raffaella, che avrebbe compiuto gli anni a breve, ma anche a tutte le donne che ogni giorno lottano, soffrono, fanno i salti mortali per onorare i loro impegni e realizzare i propri sogni. È il simbolo di tutto l'amore, il sacrificio e l'abnegazione per questo musical che, ai miei occhi e a quelli delle migliaia di persone che lo hanno visto, è un piccolo capolavoro".
A.Mahlangu--AMWN