
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto

Austin Butler, in Bikeriders sono un lupo solitario in moto
James Dean? Nessun confronto, amo la sua spontaneità fragile
Musica di scarichi Harley Davidson (il suono di queste bicilindriche di Milwaukee è oggetto di copyright), muscoli in bella vista, chiodi in pelle nera d'ordinanza con variopinti patchwork e una cultura necessariamente molto macha. Benvenuti in The Bikeriders, film diretto da Jeff Nichols, in sala dal 19 giugno con Universal Pictures. Un film, questo di Nichols, non solo sulle bande di motociclisti, tipo Hells Angels, che scorrazzano per l'America sulle loro moto personalizzate, ma anche divertente, romantico, pieno di passione e anche per certi versi antropologico con il racconto di questa contro cultura, quella dei bikers degli anni Settanta, che a un certo punto cambia degradando verso la violenza. Il tutto ispirato all'omonimo fotolibro del 1968 del fotografo Danny Lyon, che racconta le vicende del moto club degli Outlaws MC. The Bikeriders segue esattamente l'ascesa di un club di motociclisti come i Vandals. Protagonisti Kathy (Jodie Comer) che entra a far parte del gruppo dopo aver sposato il più irriducibile e folle dei motociclisti di nome Benny (Austin Butler) e poi Johnny (Tom Hardy), il leader della banda, coraggioso e normale allo stesso tempo (ha moglie, figli e anche un lavoro da camionista). Lui è l'unico uomo che Benny rispetta e verso cui prova autentica fedeltà e Kathy capirà ben presto che proprio con lui dovrà condividere l'affetto del marito. "Io il nuovo James Dean? - dice Austin Butler oggi a Roma - Significava molto per me, ma non ci sono confronti con lui. Quello che mi ha sempre attratto di lui è quanto fosse animalesco, spontaneo ma anche vulnerabile. Una volta avevamo da una parte Marlon Brando che diceva vaffanculo, dall'altra, Montgomery Clift che diceva per favore: aiutami. Nel mezzo c'era James Dean". E ancora l'attore (Elvis diBaz Luhrmann e, irriconoscibile, in Dune parte 2): "Sono cresciuto con mio padre in moto. Andavamo a fare lunghe corse e poi, quando avevo sedici anni, mi ha portato in un parcheggio per insegnarmi a gestirla nelle curve. Che moto ho oggi? Ne ho tre: una Harley Shovelhead del 1966, un'altra Harley Softail e, più recentemente, ho comprato una Triumph Bonneville". "Il personaggio di Benny è una specie di lupo solitario - continua Butler -. Eppure c'è in lui dell'umanità e nei Vandals ha finito per trovare una sorta di figura paterna in Johnny. Quando poi incontra Kathy si innamorano e si sposano molto rapidamente, ma è uno sempre pronto a fuggire". Sottolinea, infine, il regista Jeff Nichols: "I film sui motociclisti erano un sotto-genere negli anni '60 e '70, lavori di serie b. E molti di loro erano davvero malfatti. Ma se guardi a Quei bravi ragazzi di Scorsese, lui stava raffigurando una sottocultura proprio come quella che racconto io. In questo film c'è la stessa struttura".
A.Rodriguezv--AMWN