
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'

Zegna, un'estate tra i campi di lino
Alessandro Sartori: "È un linguaggio costruito sulle persone"
"È un linguaggio costruito sulle persone" - come dice il direttore creativo Alessandro Sartori - quello della nuova collezione Zegna. Persone di ogni età, dai modelli giovani a quelli brizzolati, compreso il 58enne attore danese Mads Mikkelsen, che chiude a sorpresa la sfilata, l'ultima fisica di questa edizione della Milano Fashion Week, dedicata alle collezioni uomo per la primavera-estate 2025. Set dello show, alla periferia di Milano, uno spazio industriale trasformato in un campo di lino, con le piantine riprodotte da fili di rame. Il punto di partenza della collezione è infatti il concetto che in natura non esistono due cose perfettamente uguali, così come non esistono due persone identiche. Sta a ognuno - il messaggio di stagione - trovare la propria individualità, anche in un abito. E questo lo rende possibile una moda come quella realizzata da Alessandro Sartori, dove ogni dettaglio conta: in questo caso sono le tasche che diventano protagoniste, perché sono il posto dove infiliamo le mani, ognuno a modo suo. E allora i nuovi pantaloni hanno le tasche alla carrettiera, che partono dal fianco esterno e vanno verso il centro del pantalone, quasi orizzontalmente, mentre le giacche hanno le tasche che arrivano fino all'orlo, per permettere di infilarci le mani fino in fondo. Se la moda è il laboratorio di Alessandro Sartori, i tessuti sono ciò che gli permette di sperimentare nuove alchimie. In questo caso è l'Oasi Lino, declinato in una varietà di tessiture e maglieria, a comporre il guardaroba elegante e disinvolto dell'estate. "Oasi Lino - spiega Sartori - è interamente tracciabile e fedele al nostro impegno per la sostenibilità, ma è anche malleabile e sensuale come l'idea di vestire estivo che stiamo proponendo". In passerella sfilano soprabiti e giacche dai volumi avvolgenti, blazer allungati portati con camicie in maglia con il colletto senza notch. All'insegna della rilassatezza le T-shirt sartoriali e la maglieria in lino pensati come capispalla, così come le polo in rete o stampate a motivi botanici, indossate con pantaloncini abbinati e mocassini colorati.
D.Sawyer--AMWN