
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)

Unicef Italia alla 54a edizione del Giffoni Film Festival
In anteprima "SHOES" di Carrieri. Ospite Alessandra Mastronardi
UNICEF Italia sarà presente alla 54a edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà dal 19 al 28 luglio a Giffoni Valle Piana (SA) per celebrare insieme i 50 anni di impegno a favore di tanti bambini e bambine in Italia e nel mondo. Quest'anno il tema del Giffoni Film Festival è L'Illusione della Distanza; si parlerà di discriminazioni etniche, di conflitto israelo-palestinese, di sport come riscatto e occasione di crescita, delle difficoltà di essere genitori e figli. "Come UNICEF Italia siamo felici di partecipare al Giffoni Film Festival per celebrare i nostri primi 50 anni di attività. È un modo per parlare ai giovani e discutere di temi importanti attraverso il linguaggio cinematografico, che ha la capacità di sollecitare riflessioni, raccontare mondi distanti e avvicinare i più giovani a tematiche e situazioni talvolta troppo lontane o diverse, favorendo quel percorso di consapevolezza e di conoscenza che l'UNICEF da sempre promuove per costruire un mondo a misura di bambino", ha spiegato Carmela Pace, Presidente dell'UNICEF Italia. Il 27 luglio, in due appuntamenti, in Sala Truffaut alle 17.00 e in Sala Blu alle 18.00, verrà presentato in anteprima il film "Shoes", scritto e diretto da Giuseppe Carrieri con il sostegno dell'UNICEF Italia. Al termine della proiezione seguirà un dibattito con il Regista Giuseppe Carrieri e il Direttore della fotografia Andrea Longhin, e con la partecipazione di Paolo Rozera, Direttore generale UNICEF Italia, Andrea Iacomini, Portavoce UNICEF Italia e Lucio Melandri, Senior Emergency Coordinator UNICEF; ospite d'onore sarà la Goodwill Ambassador dell'UNICEF Italia Alessandra Mastronardi. "Collaborare con UNICEF è per noi motivo di grande orgoglio e rappresenta un'opportunità unica per continuare a promuovere valori fondamentali come la solidarietà, l'inclusione e la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti - ha aggiunto Jacopo Gubitosi, Direttore generale di Giffoni - insieme possiamo creare progetti significativi che non solo sensibilizzano il pubblico su tematiche cruciali, ma offrono anche ai giovani una piattaforma per esprimersi e farsi ascoltare. Quest'anno, festeggiamo i 50 anni di attività di UNICEF a Giffoni, un traguardo che testimonia l'impegno e la dedizione condivisa nel sostenere e proteggere i diritti dei bambini in tutto il mondo".
P.Silva--AMWN