
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica

Moda bimbo 2025 è green in stile 'vacanze italiane'
Filiera si ripensa lenta e responsabile per capi easy che durano
L'etica 'zero waste' invade il mondo del kidswear, alla ricerca di novità per stimolare i consumi, soprattutto quelli italiani: dopo le crescite nell'ultimo biennio, nel 2023 hanno registrato una contrazione del -3,7% a fronte di un fatturato settoriale di 3,2 miliardi di euro che ha beneficiato dell'export in crescita del 4,6% (secondo la nota di Sistema Moda Italia). Le oltre 100 collezioni da bambino in mostra al Pitti Bimbo 99 (160 i marchi in totale, ma sono comprese le aziende del settore lifestyle e brand per gli amici a quattro zampe), hanno virato verso una produzione più lenta nei tempi, basata su quantità limitate, nemica degli eccessi. È il percorso verso una filiera controllata, socialmente responsabile in ogni suo anello. Così per la primavera-estate 2025 trionfano look in materiali naturali o comunque sostenibili con stampe marinière o di giochi acquatici, isole, onde e immagini di avventure al mare. Sono collezioni beachwear e resort dall'approccio sempre più green, con costumi da bagno sicuri per la pelle al sole ma dalle forme sofisticate, fuori-acqua che declinano fantasie vivaci su un mix & match di tessuti e vestitini bon ton che evocano le estati in riva al mare (come da Molo). 'Riviera', ad esempio, è il tema della collezione Dolce & Gabbana che evoca le vacanze italiane: i colori dei paesaggi soleggiati del Mediterraneo sono proposti in modo giocoso su base lino, jersey e popeline, in un'alternanza di uniti e stampe a righe verticali e orizzontali. Il mondo della navigazione rivive anche nei disegni delle T-shirt e nei ricami ottenuti con tecniche ricercate. Per il tempo libero, nel mondo del bambino, prende sempre più campo l'idea di un guardaroba di capi easy-care e facili da lavare, senza sbiadire o smagliarsi - che possano durare nel tempo: top in jersey e morbidi shorts, informali gonne a sbuffo e denim supersoft (Roy Rogers e iDo). Spazio anche a capsule in piccoli lotti, con tinture ecologiche e di derivazione vegetale, e zero emissioni di carbonio. E poi filati organici che portano i segni della lavorazione manuale, oppure nobilitano risorse di scarto ed eccedenze tessili: la creatività rigenera capi finiti da collezioni preesistenti. E per ridurre e riutilizzare i rifiuti, anche il packaging è eco, con etichette di carta riciclata, stampe atossiche, nastri biodegradabili. Tante aziende infine, proseguono la ricerca sulla varietà dei tecno-filati sostenibili, come i derivati dalla bonifica degli oceani, con il recupero di plastiche o reti da pesca. Ogni passo, insomma, è pensato per incoraggiare un acquisto. Che sia consapevole però.
B.Finley--AMWN