
-
Kiev, 'Mosca ignora offerta di tregua e attacca al fronte'
-
Trump, sui farmaci l'Europa dovrà pagare un po' di più
-
Italia Film Fedic, premio alla carriera a Maurizio Nichetti
-
Brasile annuncia, Ancelotti nuovo ct Selecao
-
Trump, cose buone dall'incontro in Turchia sull'Ucraina
-
Alla Icop appalto da 14milioni per 3 microtunnel in Germania
-
Internazionali: Paolini 'ho i brividi, quarti qui speciali'
-
Trump, la Cina ha concordato di fermare il fentanyl
-
Funaro, il 9 giugno chiavi della città di Firenze a Vasco Rossi
-
Trump, parlerò con Xi Jinping alla fine della settimana
-
Meloni, Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra
-
Kevin Spacey si unisce al cast del thriller 'The Awakening'
-
Internazionali:prova di forza Paolini, l'azzurra è ai quarti
-
Trump, ho evitato la guerra nucleare tra India e Pakistan
-
Cento barche di carta davanti al Pe in solidarietà ai rifugiati
-
Combs in tribunale a Manhattan per il processo
-
Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema
-
Macron, oggi nuovo colloquio con Zelensky e leader Ue
-
Meloni, dagli Usa impulso decisivo per il Medio Oriente
-
Borsa: Europa sale con listini Usa e tregua dazi, Milano +1,7%
-
Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco
-
Tra Bach e Novecento, a Roma il violino di Clara-Jumi Kang
-
Champions: rumeno Kovács arbitra la finale Inter-Psg a Monaco
-
++ Wall Street apre in volata, Dj +2,52%, Nasdaq +4,01% ++
-
Jeff Bridges cinque anni dopo la diagnosi di linfoma, 'Sto bene'
-
Da Saviano a Paci, Narni torna Città Teatro
-
Bebe Vio torna a Roma con i WEmbrace Games allo Stadio dei Marmi
-
Casa Bianca, intesa con la Cina è una vittoria per gli Usa
-
A Palermo una Marina di Libri dedicata a Camilleri
-
Il gas accelera e sale sopra ai 36 euro al Ttf di Amsterdam
-
I Cameristi della Scala e Angela Hewitt al Bologna Festival
-
Famiglia ostaggio, dopo il rilascio Idan vedrà Trump a Doha
-
Cremlino, proposta di negoziati sostenuta dai Paesi Brics
-
Ue, valutiamo se golden power su Unicredit in linea diritto
-
Cremlino, 'non accettiamo ultimatum sulla tregua'
-
Inchiesta Venezia, chiesto giudizio per sindaco Brugnaro
-
Per i 70 anni di Francesco Nuti premio e eventi a Firenze
-
Ankara, 'Mosca e Kiev si siedano al tavolo negoziale'
-
Pimo evento del Giubileo per Leone, il 14 Chiese orientali
-
Calcio: De Siervo 'per ultimi turni contemporaneità amplissima'
-
Fincantieri in crescita con Ebitda +54% e ricavi +35%
-
Coni:Pancalli'per mondo sport necessario confronto con politica'
-
De Luca, la Campania non si vende, i ciucci non governeranno
-
Mediatori informati, 'ostaggio Usa è vivo e sta bene'
-
Usa-Cina, importante una relazione economica vantaggiosa
-
Trump, 'Alexander sarà rilasciato da Hamas. Ottima notizia'
-
Da Olly ai Negramaro, estate in musica con Rds Summer Festival
-
Calcio: Atalanta; Lookman convocato per la sfida con la Roma
-
Le commissioni mettono le ali ai conti delle banche
-
Valditara, estendere in Ue divieto smartphone a scuola'

Dalla Classica ai suoni etnici, A Roma 'Melodie in villa''
Fino al 28 luglio dieci concerti gratuiti in ville e parchi
Dalle musiche del Settecento, alle arie d'opera ottocentesche alle melodie degli albori del Novecento, passando per il cantautorato italiano fino alle sonorità della musica etnica. Prende il via da oggi a Roma 'Melodie in Villa', progetto inserito nella programmazione dell'Estate Romana dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, a cura di Zètema Progetto Cultura e dell'associazione Enarchè. Fino al 28 luglio, saranno proposti dieci concerti a ingresso libero e gratuito in altrettante ville e parchi della città con un cartellone di spettacoli pensato, in particolare, per il pubblico che non sempre ha l'occasione di assistere a concerti. Musicisti professionisti e giovani strumentisti coinvolgeranno gli spettatori guidandoli nella scoperta e nella comprensione dei brani in programma. Dopo l' apertura di oggi a Villa Borghese con l'Orchestra Papillon, e in replica nel pomeriggio a Villa Gordiani, gli spettacoli sono previsti nelle domeniche successive: il 23 giugno musica da camera con il Trio Aeterna alle 11 Villa Torlonia e alle 17 a Villa Glori; Il 30 giugno Villa Pamphilij con i Giovani Filarmonici Pontini e nel pomeriggio a Villa Lazzaroni con il Quartetto Pessoa (in replica il 7 luglio alle 11 a Villa Bonelli); il 14 luglio a Villa Fiorelli 14 luglio alle 11 con la musica etnica proposta dalla Babel Orchestra. Infine, il Parco di Colle Oppio, con vista sul Colosseo, il 21 luglio alle 11 con la musica balcanica del gruppo Amorklab che sarà replicato il 28 luglio alle 11 a Villa Carpegna a chiusura della kermesse. "Melodie in Villasi inquadra nella nostra politica di promozione dell'accesso di tutti all'ascolto e alla pratica della musica - ha detto l'assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor - Con questa iniziativa la musica esce dalle sale da concerto per trovare casa in parchi e ville dove i musicisti delizieranno il pubblico coinvolgendolo nelle proprie esibizioni''.
B.Finley--AMWN