
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'

Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
Anemone debuttera' in settembre al New York Film festival
Per amore del figlio, Daniel Day-Lewis è tornato al cinema: Anemone, un dramma familiare diretto e co-sceneggiato dal figlio Ronan debutterà al New York Film Festival il 26 settembre e da ottobre nelle sale nordamericane. La produzione ha diffuso uno scatto 'first look' in cui il 68enne attore che otto anni fa aveva annunciato l'addio definitivo alla recitazione appare di profilo, capelli e baffi brizzolati. Il film, di cui Daniel ha scritto con Ronan il copione, è il primo dopo Il Filo Nascosto di Paul Thomas Anderson: nel cast con Day-Lewis figurano Sean Bean (il Boromir del Signore degli Anelli di Peter Jackson), Samantha Morton, Samuel Bottomley e Safia Oakley-Green. Anemone esplora le complesse relazioni tra fratelli, padri e figli, attraverso un percorso emotivo di riconciliazione, redenzione e il tentativo di sanare ferite dimenticate. Ambientato nel nord dell'Inghilterra, il film inizia con un uomo di mezza età (Bean) che lascia la casa nei sobborghi per avventurarsi nei boschi e ritrovare il fratello eremita (Day‑Lewis). I due sono legati da un passato complesso e misterioso in un rapporto intriso di tensione ma anche di tenerezza, spiega la sinopsi ufficiale, secondo cui la relazione familiare "è stata profondamente segnata da eventi violenti, personali e politici, accaduti molti anni prima". Nel 1917, subito prima che uscisse Il Filo Nascosto, Day-Lewis aveva dato addio a Hollywood con l'idea che sarebbe stato per sempre, non come nel 1997, dopo aver girato Il Boxer di Jim Sheridan, quando scomparve per mesi a Firenze come apprendista del maestro calzolaio Stefano Bemer prima che Martin Scorsese riuscisse a ripescarlo per Gangs of New York. Ronan, un pittore di 27 anni la cui madre è Rebecca Miller (la figlia di Arthur Miller), e' cresciuto all'ombra di questi miti. Lo stesso Daniel ha avuto un padre eccellente e difficile, il poeta irlandese Cecil Day-Lewis, morto quando lui aveva appena 15 anni.
X.Karnes--AMWN