
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,4%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
La Croce Rossa ha preso in consegna da Hamas il rapito Usa
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'
-
Rosa Chemical, il 16 maggio esce il nuovo ep Okay Okay 2
-
Ancelotti: i complimenti di Gravina, vittoria scuola italiana
-
Niccolò Fabi, "ho detto tanti no per la voglia di stare bene"
-
Trump insiste, sul commercio Ue più cattiva della Cina
-
Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome
-
Croce Rossa verso zona d'incontro per ricevere ostaggio Usa
-
Trump, mi aspetto pure Putin a Istanbul, valuto di andarci
-
Processo gasdotto Tap, tutti assolti vertici e società
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+1%), balzo di Stm e Stellantis
-
Kiev, 'Mosca ignora offerta di tregua e attacca al fronte'
-
Trump, sui farmaci l'Europa dovrà pagare un po' di più
-
Italia Film Fedic, premio alla carriera a Maurizio Nichetti
-
Brasile annuncia, Ancelotti nuovo ct Selecao
-
Trump, cose buone dall'incontro in Turchia sull'Ucraina
-
Alla Icop appalto da 14milioni per 3 microtunnel in Germania
-
Internazionali: Paolini 'ho i brividi, quarti qui speciali'
-
Trump, la Cina ha concordato di fermare il fentanyl
-
Funaro, il 9 giugno chiavi della città di Firenze a Vasco Rossi
-
Trump, parlerò con Xi Jinping alla fine della settimana
-
Meloni, Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra
-
Kevin Spacey si unisce al cast del thriller 'The Awakening'
-
Internazionali:prova di forza Paolini, l'azzurra è ai quarti
-
Trump, ho evitato la guerra nucleare tra India e Pakistan
-
Cento barche di carta davanti al Pe in solidarietà ai rifugiati
-
Combs in tribunale a Manhattan per il processo
-
Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema
-
Macron, oggi nuovo colloquio con Zelensky e leader Ue
-
Meloni, dagli Usa impulso decisivo per il Medio Oriente
-
Borsa: Europa sale con listini Usa e tregua dazi, Milano +1,7%
-
Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco
-
Tra Bach e Novecento, a Roma il violino di Clara-Jumi Kang
-
Champions: rumeno Kovács arbitra la finale Inter-Psg a Monaco
-
++ Wall Street apre in volata, Dj +2,52%, Nasdaq +4,01% ++
-
Jeff Bridges cinque anni dopo la diagnosi di linfoma, 'Sto bene'
-
Da Saviano a Paci, Narni torna Città Teatro
-
Bebe Vio torna a Roma con i WEmbrace Games allo Stadio dei Marmi
-
Casa Bianca, intesa con la Cina è una vittoria per gli Usa

Si gira ad Ancona per il nuovo film di Alessandro Siani
38 giorni di ripresa, 500 comparse. Nel cast anche Pieraccioni
Ciak si gira ad Ancona per il nuovo film di Alessandro Siani, "Io e te dobbiamo parlare", che uscirà nelle sale a Natale. Da lunedì 24 giugno, il capoluogo marchigiano si trasforma in un set cinematografico, per le riprese che metteranno in vetrina i luoghi più suggestivi della 'dorica'. Protagonisti Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni, in una produzione Italian International Film con Rai Cinema, prodotto da Fulvio e Federica Lucisano e distribuito da 01 Distribution: 38 i giorni di produzione, 500 le comparse impegnate nelle riprese che si svolgeranno a Marina Dorica, in molte vie del centro e zone limitrofe tra cui piazza San Francesco, piazza del Papa, piazza della Repubblica, Corso Mazzini, i laghetti del Passetto, il Museo Archeologico, esercizi commerciali e case private. Altre location sono state individuate tra Jesi (si girerà a Palazzo Pianetti), a Numana e a Osimo. "Il film porterà sul grande schermo l'immagine della Dorica, con una indubbia azione di promozione - è il commento dell'assessore al Turismo, Daniele Berardinelli - Ancona è stata cornice di scene iconiche del cinema e questo ulteriore evento costituisce una spinta anche alla implementazione del cineturismo, che ormai interessa diverse località italiane e che anche per la nostra città potrebbe costituire elemento di ulteriore sviluppo e crescita quale destinazione esperienziale. Le produzioni di varie pellicole, nei sopralluoghi in città, hanno sottolineato come l'aspetto paesaggistico, i monumenti, gli scorci suggestivi siano set naturali ideali per le riprese cinematografiche, altamente veicolabili sui social, - conclude - tanto da contribuire alla migliore promozione dei film e indirettamente, anche dell'immagine della stessa Ancona".
Th.Berger--AMWN