
-
Le star del cinema denunciano il 'silenzio' su Gaza
-
Attacco jihadista in Nigeria, uccisi 4 soldati
-
Ucciso capo milizia libica Al-Kikli, spari a Tripoli
-
L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma
-
Internazionali: Sabalenka ai quarti, out Kostyuk in due set
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Wall Street chiude in volata dopo l'accordo Cina-Usa
-
Telefonata Mosca-Ankara su negoziati di pace con Kiev
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
-
Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere
-
Internazionali: Berrettini si ritira, Ruud agli ottavi
-
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
-
Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
-
Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
-
Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.
-
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
-
Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
-
L'ultimo graffio degli Who, tour di saluto all'America in estate
-
Santo Versace ai giovani, "coltivate i vostri sogni"
-
Cannes, DiCaprio potrebbe consegnare la Palma d'oro a De Niro
-
L'ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele
-
Calcio: incontro ministro Locatelli-Gravina-Carraro
-
Il gas chiude in rialzo a 35,39 euro al Ttf di Amsterdam
-
Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone
-
Borsa: Milano chiude a +1,4%, balzo di Stellantis, Stm e Iveco
-
Internazionali: Sinner 'ora alziamo il livello'
-
Zelensky, 'sarò in Turchia, bene se ci fosse anche Trump'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 103 punti
-
Mubi porta in Nord America "M" Il figlio del secolo
-
++ Internazionali: Sinner batte de Jong e va agli ottavi ++
-
Vasco Rossi, 'Firenze mi riempi d'orgoglio e d'amore'
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,4%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
La Croce Rossa ha preso in consegna da Hamas il rapito Usa
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'
-
Rosa Chemical, il 16 maggio esce il nuovo ep Okay Okay 2
-
Ancelotti: i complimenti di Gravina, vittoria scuola italiana
-
Niccolò Fabi, "ho detto tanti no per la voglia di stare bene"
-
Trump insiste, sul commercio Ue più cattiva della Cina

A Ferrara torna il Festival di Danza Contemporanea
Parsons Dance Company, Artemis e Wayne McGregor tra gli ospiti
La danza contemporanea torna protagonista a Ferrara con spettacoli negli spazi verdi e nei palazzi storici della città: tra settembre e novembre, il Festival di Danza Contemporanea inaugurerà la nuova stagione del Teatro Comunale con due prime mondiali e una prima nazionale. Dopo l'anteprima della Festa della danza, il 12 e 13 settembre, delle scuole di danza ferraresi, il Festival comincia con la quarta edizione di Interno Verde Danza, otto spettacoli in città con più recite al giorno. La prima mondiale di Puccini's opera - Voci di donne, di Artemis Danza è la proposta del 22 settembre alle 18 al Teatro Comunale, una creazione di Monica Casadei, che dedica il suo progetto a quattro eroine di Puccini, nel centenario della morte del compositore: Tosca, Madama Butterfly, Mimì e Turandot. In occasione dello spettacolo, gli allievi del corso Cantante 4.0, diretto da Leone Magiera, interpreteranno alcune delle arie più celebri di Puccini. Il 29 settembre, la compagnia No Gravity di Emiliano Pellisari presenta Divina Commedia: dall'Inferno verso il Paradiso. Il Festival prosegue il 19 ottobre, sempre al Teatro Comunale, con Le sacre du printemps, concept e regia di Dewey Dell e coreografia di Teodora Castellucci, sulle musiche di Igor Stravinsky; il 2 novembre, invece, Wayne McGregor presenta Universe: a Dark Crystal Odyssey, una meditazione consapevole sulla crisi climatica, che affronta temi quali lo sfruttamento, la distruzione, l'apatia e, infine, la speranza. Ispirata originariamente da The Dark Crystal, il film fantasy cult di Jim Henson che racconta un pianeta sofferente e una razza divisa. In chiusura, 9 e 10 novembre, il Festival propone Balance of power della Parsons Dance Company, la compagnia fondata da David Parsons nel 1987 che ha base a New York.
F.Dubois--AMWN