
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Wall Street chiude in volata dopo l'accordo Cina-Usa
-
Telefonata Mosca-Ankara su negoziati di pace con Kiev
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
-
Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere
-
Internazionali: Berrettini si ritira, Ruud agli ottavi
-
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
-
Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
-
Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
-
Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.
-
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
-
Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
-
L'ultimo graffio degli Who, tour di saluto all'America in estate
-
Santo Versace ai giovani, "coltivate i vostri sogni"
-
Cannes, DiCaprio potrebbe consegnare la Palma d'oro a De Niro
-
L'ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele
-
Calcio: incontro ministro Locatelli-Gravina-Carraro
-
Il gas chiude in rialzo a 35,39 euro al Ttf di Amsterdam
-
Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone
-
Borsa: Milano chiude a +1,4%, balzo di Stellantis, Stm e Iveco
-
Internazionali: Sinner 'ora alziamo il livello'
-
Zelensky, 'sarò in Turchia, bene se ci fosse anche Trump'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 103 punti
-
Mubi porta in Nord America "M" Il figlio del secolo
-
++ Internazionali: Sinner batte de Jong e va agli ottavi ++
-
Vasco Rossi, 'Firenze mi riempi d'orgoglio e d'amore'
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,4%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
La Croce Rossa ha preso in consegna da Hamas il rapito Usa
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'
-
Rosa Chemical, il 16 maggio esce il nuovo ep Okay Okay 2
-
Ancelotti: i complimenti di Gravina, vittoria scuola italiana
-
Niccolò Fabi, "ho detto tanti no per la voglia di stare bene"
-
Trump insiste, sul commercio Ue più cattiva della Cina
-
Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome
-
Croce Rossa verso zona d'incontro per ricevere ostaggio Usa
-
Trump, mi aspetto pure Putin a Istanbul, valuto di andarci
-
Processo gasdotto Tap, tutti assolti vertici e società
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+1%), balzo di Stm e Stellantis

Con ShorTs a Trieste arriva il festival dei corti
In cartellone 117 opere distribuite in 7 sezioni di concorso
Tutto pronto per la 25/a edizione dello ShorTs International film festival, la manifestazione cinematografica dedicata al cinema breve, diretta da Maurizio di Rienzo, in programma a Trieste dal 28 giugno al 6 luglio. In 9 giorni di programmazione il festival, che si svolgerà al giardino pubblico Muzio de Tommasini, al Teatro Miela e alla Sala Xenia, proporrà 117 opere distribuite nelle 7 sezioni di concorso: la storica Maremetraggio con 45 corti da 43 Paesi; ShorTS Express con 23; Eco-ShorTS e Italia in ShorTS con 11 ciascuna; 20 i corti per la binaria Shorter Kids'n'Teens con selezionatori e giurati tra gli 8 e i 15 anni; 7 le storie di ShorTS Immersive da esplorare con specifici visori personalizzati. Sono 3 infine i cortometraggio-evento fuori concorso. A Trieste ritorna rinnovata poi la ShorTS Comics Marathon, una staffetta di tavole disegnate ad hoc, in collaborazione con Trieste Science+Fiction Festival, che ha coinvolto 71 aspiranti fumettisti alla rilettura dei classici dei grandi maestri per spiegare a un ideale ragazzo di nome Allan Spielberg, proveniente da un futuro dove il cinema non esiste più, che cosa sia la settima arte. Un focus sarà poi incentrato sul cinema breve turco, di cui a chiusura del festival si mostreranno 5 recenti corti. Nel corso della rassegna saranno assegnati il Premio Cinema dell'anima all'animatore poetico Simone Massi (28 giugno), il Cinema del presente a Damiano e Fabio D'Innocenzo (29 giugno), il Premio Prospettiva a Carlotta Gamba (30 giugno); Interpreti del Presente a Isabella Ragonese (3 luglio) e Michele Riondino (5 luglio). Ritorna infine la sezione Campolungo che guarda al crescente percorso di Laura Samani fra cortometraggio e film. In programma anche panel, workshop, approfondimenti. ShorTS 2024 sarà anche online, attraverso la collaborazione con la piattaforma MYmovies One su cui dalle 21 di sabato 29 giugno alle 23.59 di domenica 7 luglio, sarà possibile visionare 65 cortometraggi dalle varie sezioni, ancora inediti in Italia.
Ch.Kahalev--AMWN