
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Wall Street chiude in volata dopo l'accordo Cina-Usa
-
Telefonata Mosca-Ankara su negoziati di pace con Kiev
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
-
Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere
-
Internazionali: Berrettini si ritira, Ruud agli ottavi
-
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
-
Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
-
Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
-
Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.
-
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
-
Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
-
L'ultimo graffio degli Who, tour di saluto all'America in estate
-
Santo Versace ai giovani, "coltivate i vostri sogni"
-
Cannes, DiCaprio potrebbe consegnare la Palma d'oro a De Niro
-
L'ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele
-
Calcio: incontro ministro Locatelli-Gravina-Carraro
-
Il gas chiude in rialzo a 35,39 euro al Ttf di Amsterdam
-
Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone
-
Borsa: Milano chiude a +1,4%, balzo di Stellantis, Stm e Iveco
-
Internazionali: Sinner 'ora alziamo il livello'
-
Zelensky, 'sarò in Turchia, bene se ci fosse anche Trump'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 103 punti
-
Mubi porta in Nord America "M" Il figlio del secolo
-
++ Internazionali: Sinner batte de Jong e va agli ottavi ++
-
Vasco Rossi, 'Firenze mi riempi d'orgoglio e d'amore'
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,4%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
La Croce Rossa ha preso in consegna da Hamas il rapito Usa
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'
-
Rosa Chemical, il 16 maggio esce il nuovo ep Okay Okay 2
-
Ancelotti: i complimenti di Gravina, vittoria scuola italiana
-
Niccolò Fabi, "ho detto tanti no per la voglia di stare bene"
-
Trump insiste, sul commercio Ue più cattiva della Cina
-
Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome
-
Croce Rossa verso zona d'incontro per ricevere ostaggio Usa
-
Trump, mi aspetto pure Putin a Istanbul, valuto di andarci
-
Processo gasdotto Tap, tutti assolti vertici e società
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+1%), balzo di Stm e Stellantis

Daccapo, birra solidale e inclusiva per festival RisorgiMarche
Prodotta da lavoratori con autismo, al via con concerto Dardust
RisorgiMarche, il festival di solidarietà per la rinascita delle comunità colpite dal sisma del 2016, ideato e promosso da Neri Marcorè, adotta la birra di "Birra Acca", il birrificio artigianale marchigiano in cui lavorano adolescenti e giovani adulti con diagnosi dello spettro autistico. Solidale ed inclusiva, con ingredienti del territorio e packaging ecosostenibile, la birra ufficiale del festival si chiama "Daccapo Marche" e verrà presentata in anteprima al concerto di apertura di sabato 6 luglio con il pianista, autore e produttore Dardust che, alle ore 18 accompagnato dal Sunset String Quintet, si esibirà a Monte Torrone, nel territorio di Ussita. "Daccapo Marche" non è il primo prodotto inclusivo adottato dalla rassegna di Marcorè a sostegno dell'economia locale: nel pack creato ad hoc per le varie tappe del festival c'è anche il biscotto "Sibillino" del Microbiccotificio Frolla, cooperativa sociale che promuove l'inclusione e l'inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità, ed inoltre i prodotti dell'Anffas Sibillini Onlus. Il progetto di "Birra Acca" è ideato dalla Cooperativa Sociale Senza Rete e Astuta Ability Academy APS, e intende promuovere inclusione lavorativa e aggregazione attraverso un prodotto di altissima qualità. La birra diventa un simbolo di connessione con la società, attraverso cui rompere le barriere e costruire ponti tra le persone. Il loro logo - il punto e virgola - è una rappresentazione visiva di un inizio che apre le porte a un racconto più ampio.
F.Pedersen--AMWN